Un grosso incendio ha rischiato di coinvolgere numerose abitazioni nella zona dell'oasi del Simeto che sono state evacuate. Corpo forestale e polizia stradale sono intervenuti per evitare il peggio con l'aiuto di alcuni canadair. Un bimbo è stato portato via con l'elissocorso
E' stato approvato all'unanimità' l'ordine del giorno del Partito dei Siciliani, che Lombardo junior aveva inserito nel proprio programma elettorale alle scorse elezioni regionali
Si tratta di Easy Jet da Milano Malpensa e Alitalia da Roma Fiumicino. A riferire il cosidetto fenomeno del wind shear è stata la Sac, società di gestione della struttura. L'aeroporto è tornato alla piena operatività
Con lo stop degli aerei il tribunale maltese ha dato ragione alla richiesta di Catania Aeroporti di una garanzia del valore di 2,3 milioni di euro, che corrisponde agli importi dei diritti di atterraggio e decollo nello scalo siciliano che la low cost deve alla società aeroportuale
La chiusura dell'aeroporto era stata disposta lo scorso 5 novembre per i lavori di riqualificazione dell' Air Side e delle strip laterali di sicurezza. L'intervento, completamente a carico della Sac, è costato 20 milioni di euro
I passeggeri hanno potuto usufruire dello scalo militare risparmiando così 25 euro necessari per raggiungere, con due autobus e oltre 4 ore di viaggio, lo scalo di Palermo Falcone-Borsellino
L'Enac annuncia in una nota "di aver dato mandato alla propria struttura legale di verificare gli estremi per una querela, a tutela dell'immagine e del buon nome dell'Ente"
Il Governo segue la vicenda in modo costante per tutelare in primo luogo i 300mila viaggiatori coinvolti fino a ottobre e i circa 800 lavoratori toccati, direttamente o indirettamente, dalla crisi della compagnia siciliana
L'emergenza passeggeri causata dallo stop dei voli deciso dalla Wind jet finisce in procura. Il Codacons annuncia che presenterà una denuncia per il reato di truffa
Il caso Wind Jet è approdato sul tavolo del ministro per lo Sviluppo economico Corrado Passera che ha convocato i vertici delle due società e l'Enac per fare il punto della situazione
Saltato l' incontro tra la Wind -Jet e l'Enac, la riunione doveva tenersi ieri ma è stata rinviata di 24 ore su richiesta della compagnia catanese, l'ente è pronto a prendere provvedimenti, anche drastici
L'Enac effettuerà' un monitoraggio giornaliero sull'operativo della compagnia e sul rispetto dei Regolamenti Comunitari che tutelano i diritti del passeggero
Alitalia ha portato avanti una trattativa al ribasso chiedendo delle garanzie immobiliari a Pulvirenti. L'accordo è stato sancito verbalmente, l'ufficializzazione arriverà mercoledì
A rendere nota la vicenda è il Codacons che ha raccolto la segnalazione di una delle passeggere del volo della Wind Jet che invece di partire alle ore 22 del 24 giugno è decollato il giorno successivo alle 11,30
Ieri, è stato firmato il contratto per l'acquisizione, da parte del Gruppo Alitalia, di attività della compagnia etnea relative al trasporto passeggeri di linea
Una rimodulazione dei costi in chiave promozionale "anti-crisi" che, oltre ad avere concreti vantaggi economici per gli utenti, vede lo start-up del nuovo sistema d'accesso e uscita dai cinque parcheggi
A causa del nubifragio che in queste ore sta colpendo la città di Catania e la sua provincia lo scalo Fontanarossa è stato chiuso. Cinque i voli dirottati sinora, 3 a Palermo e 2 a Lamezia Terme
Fontanarossa è il primo scalo d'Italia a partecipare all'iniziativa di Caterpillar Radio 2 che si terrà venerdì 17 febbraio. Per un minuto l'aeroporto Fontanarossa spegnerà le luci
Vivimilano è un servizio che ti permette di raggiungere attraverso lo scalo di Malpensa, centinaia di destinazioni nazionali, internazionali e intercontinentali combinando tratte di compagnie diverse
Tra le ipotesi, sull'operazione di fusione, Pulvirenti potrebbe diventare socio di Alitalia in cambio della flotta di 12 aerei e di un bacino di 2,8 milioni di passeggeri Wind Jet
Alitalia ha avviato le procedure per l'integrazione delle compagnie aeree Windjet, la compagnia catanese, e Blue Panorama (che opera anche con il marchio Blu Express)
Ancora disagi per chi usa il trasporto pubblico. Il 17 novembre è previsto uno sciopero generale del settore che si svolgerà in tutta Italia con orari e modalità differenti
Il volo Wind Jet IV 576 decollato alle 18 di ieri da Catania per Milano Linate e' stato costretto a effettuare un atterraggio di emergenza a Roma Fiumicino