Il cambio in panchina ha dato una scossa importante. I risultati una serenità per affrontare al meglio il finale di stagione e arrivare ai playoff con maggiore convinzione e senza una depressione mentale. Finisce 5-2 la sfida contro il Potenza. Presente Tacopina al "Massimino"
Il numero 33 risponde presente dopo un periodo passato in panchina. Sulle destra Calapai è una freccia, una spina nel fianco per la difesa dei lucani. Maldonado bene in mezzo al campo. Russotto sempre sul pezzo
Il Catania vince contro la Viterbese per 1-0. Baldini conquista la sua terza vittoria consecutiva alla guida della panchina dei rossazzurri. Giornata nel ricordo di Stefania Sberna
Il numero 10 giostra bene sulla trequarti. Ha il demerito di non sfruttare una chance ghiotta ad inizio ripresa, ma nel complesso la sua prestazione è ben al di sopra della sufficienza. Il centrocampista sforna ancora una buona prestazione e trova la via del gol. Attento Giosa in difesa e Martinez tra i pali
A gara in corso potrebbero invece trovare spazio sia Zanchi che Golfo ormai recuperati a pieno regime. Anche Tonucci sulla via del recupero, per Silvestri ancora servirà del tempo
Prestazione maiuscola del centrocampista degli etnei, ancora tra i migliori in campo. Non una partita memorabile per il numero 14, a cui manca il guizzo e la giocata negli ultimi metri. Difesa attenta e puntuale
Buona la prima di Francesco Baldini, in attesa di affrontare la fase finale del campionato. Una boccata d'ossigeno dopo un periodo difficile dal punto di vista dei risultati. Finisce 3-1 al "Massimino". Doppietta per Russotto nella centesima presenza con la maglia rossazzurra
Il centrocampista in mezzo al campo trasforma l'azione da difensiva in offensiva. Il numero 7 decide e incide grazie alle sue giocate. In difesa Claiton e Giosa si comportano bene
Da pioniere, a condottiero, a comandante di una nave in preda alla tempesta. Finisce così l’avventura di Raffaele ai piedi dell Etna. Ripercorriamo il percorso stagionale anche con un parallelismo
Ancora un calcio di rigore sbagliato, questa volta tocca al giocatore più tecnico della squadra. In attacco si fa fatica ad incidere. Sales e Confente poco attenti in occasione del gol che decreta la vittoria per 1-0 dei padroni di casa
Vittoria maturata dopo i primi 45 minuti avari di emozioni. Settimana difficile quella caratterizzata dalla sconfitta contro il Palermo. Alle spalle anche un periodo difficile, la vittoria arriva infatti dopo 5 gare senza trovare il punteggio pieno. Al "Gustavo Ventura" finisce 0-3
Sono loro gli uomini di maggiore personalità della squadra. Il centrale non salta una partita da inizio anno, il numero 7 è alla terza partita di ottimo spessore, segno di voglia di incidere in termini di continuità. Contro un Bisceglie tutt'altro che irresistibile, sono loro a determinare il risultato
Il derby atteso al "Massimino" da quasi 10 anni si chiude con la vittoria per i rosanero. Decide una rete di pregevole fattura di Santana nel secondo tempo. Catania in 11 contro 10 dal minuto 35 del primo tempo, ma gli uomini di Raffaele sbattono nel muro eretto dal Palermo. Russotto colpisce due legni
Il Catania esce sconfitto nel derby contro il Palermo. Decide una rete di Santana nella ripresa. Il numero 7 è il più pericoloso tra le fila dei rossazzurri. Due i legni colpiti. Poco pericoloso il resto dell'attacco, in mezzo al campo Welbeck soffre
Il Catania va a caccia della vittoria nel derby. Raffaele potrebbe proporre il miglior tridente possibile al momento, schierando Russotto, Di Piazza e Sarao. In mezzo al campo inamovibile Welbeck. Difesa guidata dal capitano
I numeri del centravanti rossazzurro iniziano a diventare importanti. In difesa regge botta Silvestri, solita prestazione precisa e attenta. Russotto bene sulla trequarti
Pari casalingo contro il Bari e rammarico per la chance nel finale di gara, con il rigore di Dall'Oglio parato da Frattali. Finisce 1-1. Sugli spalti presente Tacopina
Prestazione incolore del centrocampista incaricato di giostrare in regia nel 3-5-2 iniziale. Impatto importante per l'attaccante numero 9, bravo a trovare la rete con la specialità di casa, il colpo di testa. Russotto vivace. Welbeck sempre presente
Un tiro dagli undici metri stende la squadra di Trocini. Finisce 1-0 al Massimino la sfida tra Catania e Virtus Francavilla. L'episodio chiave arriva al minuto 75': Golfo atterrato in area di rigore. Il direttore di gara non ha dubbi. Dall'Oglio trasforma
Glaciale il centrocampista dal dischetto. Il suo gol regala la vittoria per 1-0 ai rossazzurri. Solita partita di quantità in mezzo al campo per Welbeck. Golfo vivace e bravo nel procurarsi il rigore che decide il match. Giosa superlativo
Il pari arriva sugli sviluppi di un calcio piazzato dalla distanza battuto da Maldonado. Deviazione decisiva della barriera dei campani. Raffaele opta per il 3-5-2 e il turnover nella prima frazione. Nel secondo tempo inserisce Golfo e passa al 3-4-3. Finisce 1-1
La sfida del "Menti" finisce in partità, finale di 1-1. Bene Maldonado nel ruolo di regista. Male invece l'argentino schierato come quinto di centrocampo. In attacco Sarao e Di Piazza non incidono. Welbeck sempre sulla sufficienza
Sale il numero di vittorie in campionato del Catania, sono 10 adesso. Salgono anche i giri del motore della squadra allenata da Raffaele, capace di battere il Monopoli di Beppe Scienza nonostante le assenze nel reparto avanzato. Adesso si attendono novità nel rush finale del calciomercato
Ottimo impatto per l'attaccante tornato ai piedi dell'Etna dopo la parentesi al Catanzaro. Sales riscatta l'errore iniziale sul gol, Giosa amministra alla perfezione l'intero pacchetto arretrato. Calapai il solito motorino sulla fascia destra. Reginaldo trova la gioia del gol
La riunione si è tenuta in presenza dell'entourage del gruppo Tacopina, dall'avvocato Salvo Arena a Sean Largotta, oltre all'assessore allo sport di Catania, Sergio Parisi. Ecco le dichiarazioni dei protagonisti
In campo gli uomini di Raffaele rispondono presente e battono un Foggia tutt'altro che semplice da affrontare. Dopo il secondo vantaggio, la gestione della gara resta impeccabile per tutto il corso del secondo tempo. Finisce 2-1
Il numero 14 ancora una volta l'uomo in più. In mezzo al campo bene Welbeck e Dall'Oglio. Russotto impatta bene e trova già la prima intesa con i compagni di squadra
Russotto firma fino al 30 giugno 2022 con i rossazzurri e andrà a comporre il tridente d'attacco, completato dal centravanti, Pecorino o Sarao, e Piccolo.
La Casertana si impone per 3-2 nella sfida contro i rossazzurri. La squadra di Raffaele mostra buoni spunti a livello offensivo, ma perde quella solidità vista ad inizio anno. Anche gli episodi non sorridono. Sarao sbaglia un rigore e Confente esce male in occasione della rete del 2-1
Uscita non perfetta in occasione della rete del 2-1 da parte dell'estremo difensore rossazzurro. In attacco Piccolo accende ancora la luce. Manneh impatta bene. Difesa poco attenta, Tonucci in difficoltà. Finisce 3-2 per la Casertana
Prestazione ancora insufficiente quella del numero 21. In mezzo al campo il centrocampista ghanese si destreggia bene e chiude tutti gli spazi. Calapai la solita freccia sulla destra, Piccolo alza il tasso qualitativo della squadra. Manneh trova la gioia del gol
Continua l'emergenza infortuni in casa Catania, ma si allunga la lista dei convocati, da capire chi riuscirà a scendere in campo. La coperta resta corta a centrocampo. Di fronte un avversario difficile da affrontare e che venderà cara la pelle
Raffaele ha iniziato a lavorare su nuovi principi di gioco dopo il ritorno di Piccolo. I tanti infortuni e le condizioni ficihe sempre precarie di molti giocatori non permetttono ancora di esprimere tutto il potenziale in campo, ma arriva la vittoria anche oggi. Finisce 0-1
Il colpo di testa dell'attaccante degli etnei decide il match, una rete pesantissima. Raffaele opta per il 3-4-3, ma Piovcanello non si accende. Difesa attenta e guidata egregiamente dal solito Silvestri
Poche idee e pochi ricambi in casa Catania. Coperta corta soprattutto a centrocampo e chi subentra dalla panchina, come Emmausso ad esempio, non riesce ad incidere. Finisce 1-1
L'attaccante trova la rete con la complicità dell'estremo difensore Bisogno. Silvestri si salva in difesa. Male Welbeck e Biondi. Emmausso entra nella ripresa ma non lascia il segno
Vittoria convincente quella dei rossazzurri che continuano a migliorare la classifica, lasciando alle spalle il periodo difficile vissuto dopo la sconfitta contro la Ternana. Funziona la coppia Sarao Pecorino. Bene anche la fase difensiva
Il Catania vince per 3-0. Una gara disputata con tanta intensità. Bene Welbeck in mezzo al campo. Coppia d'attacco inedita con Pecorino e Sarao. Il numero 9 lascia il segno. Bene anche Calapai
I rossazzurri rialzano la testa dopo la prova poco convincente contro la Turris e vanno ad espugnare un campo difficile. Tre punti che sono ossigeno per la squadra di Raffaele. Autogol di Miceli e gol del solito Pecorino. I padroni di casa accorciano le distanze con l'ex Riccardo Maniero
Partita da gigante quella del centrocampista ghanese. Pinto spinge bene e con continuità sulla corsia di sinistra. Pecorino timbra ancora il cartellino: sono 3 adesso i centri stagionali. La difesa regge bene
Il Catania non va oltre lo 0-0 contro la Turris. Poche occasioni da rete. Maldonado non illumina in mezzo al campo. In attacco poche soluzioni e pochi i pericoli dalle parti di Abagnale
Il centrocampista trova la rete e mostra tanta quantità in mezzo al campo. Pecorino: seconda gioia stagionale. Bene Zanchi. Rosaia entra e fa sentire subito i muscoli
Il numero 10 ha una chance ghiotta, ma lavora bene tra le linee, cambiando l'inerzia del match nel secondo tempo. Claiton soffre in fase difensiva. Calapai spinge, ma soffre l'intraprendenza di Costa Ferreira
La squadra di Boscaglia accelera nei primi 30 minuti, ma poi finisce la benzina senza cambi. La squadra di Raffaele, dopo un primo tempo abulico, cambia l'inerzia del match con i cambi. Finisce 1-1
Il centrale brasiliano in balia dei movimenti di Saraniti nel corso del match. Il numero 10 del Catania prova a fare da raccordo tra i reparti e creare situazioni pericolose, poco supportato però dai compagni. Rosaia stavolta non impatta bene. Pecorino decisivo
Il Palermo avrebbe chiesto alla Lega di rinviare il derby previsto per stasera al Barbera. Si attendono aggiornamenti. Secondo le ultime indiscrezioni, ci sarebbero alcuni componenti della squadra del club rosanero positivi al Covid-19, si tratterebbe di giocatori non ancora negativizzati e che avevano già contratto il coronavirus
Tra i convocati per la sfida del Renzo Barbera, fischio d'inizio alle ore 21:00, non figurano Sarao e Piccolo, così come Albertini, distorsione alla caviglia per lui, Vicente per un problema al ginocchio e Pellegrini. Recupero in extremis invece per Tonucci e Zanchi.
Secondo ko consecutivo per la squadra di Raffaele nella doppia sfida contro Ternana e Bari. Allo stadio "San Nicola" finisce 4-1. Illusione iniziale dei rossazzurri che vanno in vantaggio prima di subire la rimonta dei galletti
Il Catania gioca bene nei primi 45 minuti per poi sciogliersi nella ripresa. Calapai soffre da centrale. In attacco la squadra di Raffaele punge poco. Tonucci costretto ad uscire al minuto 50