Kiwi: proprietà e benefici per l'organismo
Sono molti i benefici che ne possono derivare per il nostro organismo nel momento in cui si decide di aggiungere il kiwi all'alimentazione quotidiana
Il kiwi è un frutto che raccoglie in sè una buona quantita di vitamine, minerali ed antiossidanti fondamentali per avere una alimentazione sana.
Originario della Cina, ha cominciato ad essere consumato in Italia negli anni '70. Di solito si raccoglie da ottobre a dicembre.
Costituito per l'80% da acqua e per l'11% da carboidrati, contiene le vitamine del gruppo B come B1 e B2. In 100 g di kiwi troviamo 84,6 di acqua, 9 di carboidrati e 2,2 di fibra (totale 44 kcal).
Ha inoltre un alto contenuto di fibre che aiutano a regolarizzare l'intestino ed è ricco di antiossidanti che prevengono problemi cardiaci e tumorali.
E' possibile mangiarlo anche con la buccia, ricchissima di fibre. Ma per fare questo meglio acquistare un kiwi biologico, magari quello a polpa gialla (che è più succoso e dolce rispetto alla variante verde, che invece ha un gusto più acido e pungente).
Per poterlo mantenere al meglio il kiwi deve essere conservato nell'apposito cassetto che si trova nella parte bassa del frigo ad una temperatura tra gli 8-10 gradi.
Kiwi - Benefici
- previene l'influenza grazie alla presenza di vitamina C
- è chiamato frutto salva-cuore per gli effetti benefici sulla funzionalità cardiaca
- la presenza di omega-3 tiene bassi i livelli di colesterolo cattivo e regolarizza la pressione
- la clorofilla e i carotenoidi gli donano potere antiossidante
- adatto alle donne in gravidanza per la presenza di magnesio ed acido folico
- è un anti-crampi grazie alla presenza di calcio, fosforo, magnesio, sodio e potassio; è capace di essere un reintegratore naturale che rinforza i muscoli