Cibi brucia-grassi - Quali sono e caratteristiche
Pur essendo inesatto parlare di cibi brucia-grassi esistono comunque degli alimenti che se consumati consentono di mantenere attivo il nostro metabolismo
Nonostante spesso si senta parlare di cibi brucia-grassi c'è da dire che non esiste effettivamente un alimento che aiuta a sciogliere il grasso addominale.
Nella realtà esistono alcune buone abitudini che possono aiutare a mantenere il metabolismo attivo.
Cibi brucia grassi - Quali caratteristiche
- capacità saziante
- alto contenuto di proteine
- medio contenuto glucidico
- basso contenuto lipidico
- alto contenuto di acqua ed assenza di alcol
- minima densità calorica
Tra i cibi che si ritiene possano avere queste caratteristiche rientrano i seguenti:
- ananas (ricco di bromelina, molecola che riduce l'infiammazione tipica delle zone adipose)
- arancia, limone (la carnitina prodotta dal consumo di questi frutti favorisce la lipolisi, ossia un processo del metabolismo che prevede la scissione dei trigliceridi e permette la circolazione di acidi grassi liberi e glicerina)
- broccoli, peperoni, rucola, spinaci (stesso discorso fatto per arancia e limone)
- caffè (è uno stimolante del metabolismo)
- carne magra (contiente tutti gli amminoacidi essenziali che svolgono una forte azione termogenica, ossia la produzione di calore all'interno dell'organismo, in particolar modo del tessuto adiposo e quindi fanno sì che nella digestione vi sia anche la combustione di grassi accumulati)
- cipolla (nel digerirla v'è un consumo calorico più alto rispetto alle calorie che vengono fornite dall'alimento stesso)
- cacao (altro stimolante metabolico come il caffè)
- curcuma (riduce l'accumulo di adpie negli adipociti)
- insalata (nel digerirla v'è un consumo calorico più alto rispetto alle calorie che vengono fornite dall'alimento stesso)
- kiwi, mango, mela e pera (hanno proprietà tali da stimolari la lipolisi e favorire l'azione termogenica)
- pepe nero e peperoncino (la piperina è una sostanza con azione termogenica)
- pompelmo (nel digerirlo v'è un consumo calorico più alto rispetto alle calorie che vengono fornite dall'alimento stesso)
- sedano (nel digerirlo v'è un consumo calorico più alto rispetto alle calorie che vengono fornite dall'alimento stesso)
- pesce, crostacei e molluschi (la presenza di iodio stimola il metabolismo)
- tè verde (è uno stimolante metabolico)
- zucchine (nel digerirle v'è un consumo calorico più alto rispetto alle calorie che vengono fornite dall'alimento stesso)
Oltre ai cibi brucia-grassi è possibile effettuare altre classificazioni
Cibi che riempiono lo stomaco - Su tutti ovviamente frutta e verdura per l'alto contenuto di fibre ed acqua
Cibi che ritardano il ritorno della fame - In primis la fibra vegetale.