Padel mania: benefici e controindicazioni
Il padel, in particolar modo a Catania e provincia, è sicuramente lo sport del momento: come tutti i tipi di attività fisica presenta dei vantaggi ma anche dei rischi per la salute
In questo periodo, in tutta Italia, lo sport che sta sicuramente spopolando di più è il padel. In primis perchè può essere giocato all'aperto, in secondo luogo perchè risulta molto utile come attività motoria e come occasione di ritrovo anche per tutta la famiglia, potendo essere giocato dai bambini fino agli anziani.
Come per tutti gli sport, prima di praticarlo, è bene sentire il parere preventivo di un medico sportivo o del proprio medico di base.
Nonostante si tratti di una attività sportiva che non richiede un eccessivo sforzo fisico, in realtà i vantaggi del padel sono innumerevoli.
Padel - Benefici
- mantenersi in forma
- dimagrire
- tonificare i muscoli
- stare in compagnia
- è uno sport dinamico ed aerobico, che allena il corpo dal punto di vista del cardio, della forza, della coordinazione e dell'elasticità
- tonifica le braccia e rassoda i glutei nei punti critici
- se praticato con costanza fa bruciare calorie, aiutando come sopra specificato e dimagrire
- gambe, addominali e braccia vengono allenate in modo divertente senza neanche rendersene conto
Padel - Controindicazioni
Si tratta di controindicazioni che riguardano soprattutto coloro che iniziano a giocare dopo lunghi periodi di inattività o che non effettuano praticamente mai un adeguato riscaldamento
- infiammazioni alle articolazioni
- distorsioni
- dolori muscolari
- gli infortuni di tipo traumatico sono dovuti soprattutto ai repentini e necessari cambi di direzione
- esistono pure le patologie legate al sovraccarico, ossia alla ripetizione del gesto tecnico in modo intenso ed eccessivo
- sono molto frequenti le contratture lombari dovute alle posizioni di gioco ed alle torsioni violente
- frequenti anche le distorsioni alle caviglie e le tendiniti al ginocchio
Alcuni studi hanno dimostrato che ad essere soggetti a problemi alla spalla sono più gli uomini che le donne ed invece che le donne soffrono più spesso di contratture al polpaccio.
Link utili