Allergie ai farmaci: sintomi e fattori di rischio
Le allergie ai farmaci possono manifestarsi in qualunque soggetto ed a qualunque età e si differenziano dagli effetti collaterali dei farmaci stessi
Le allergie ai farmaci sono reazioni che si possono verificare in qualunque individuo (a prescindere dal sesso e dall'età) in seguito all'assunzione di un medicinale.
Il sistema immunitario reagisce in modo anomalo di fronte al prodotto farmaceutico ingerito, perchè lo conseidera un nemico anzichè un alleato. Normalmente i sintomi delle allergie ai farmaci sono quasi sempre di natura cutanea.
Allergia ai farmaci - Sintomi
- orticaria, prurito
- rinite, attacco acuto d'asma
- nausea
- vomito
- diarrea
Allergia ai farmaci - Fattori di rischio
- via di somministrazione
- età del paziente
- storia di precedenti reazioni allergiche
- patologie
Dopo l'assunzione di un farmaco non è sempre facile effettuare una distinzione tra disturbi attribuibili agli effetti collaterali del farmaco stesso o disturbi tipici di un allergia. In questo caso è essenziale che ci sia l'aiuto di un medico.
Tra i principali farmaci che possono scatenare delle reazioni allergiche troviamo gli antibiotici (appartenenti alla famiglia delle penicilline), gli antinfiammatori.
Esistono anche allergie più complesse, come quelle nei confronti dei farmaci chemioterapici o dei mezzi di contrasto che vengono utilizzati negli esami diagnostici.