Viaggiare in auto: consigli per combattere il caldo
Viaggiare in auto in questi giorni e con queste alte temperature non è sicuramente facile: ecco quindi alcuni consigli per rendere la vostra permanenza nell'abitacolo leggermente più confortevole
In questi giorni le ferie hanno spinto molti cittadini a mettersi in auto e spostarsi per affrontare le tanto desiderate vacanze.
Il forte caldo renderà però meno confortevole il loro viaggio. Per questo motivo ecco alcuni consigli che potranno permettere di evitare situazioni pericolose per la salute quando ci si trova all'interno dell'auto.
Auto - Quando viene lasciata in sosta o parcheggiata è meglio che sia all'ombra. Nel momento in cui non si ha un garage o un giardino coperto è preferibile comprare o costruire un piccolo gazebo.
Temperatura - Durante il viaggio, per evitare dei malesseri a causa degli improvvisi sbalzi di temperatura, non bisogna abbassare mai la temperatura del climatizzatore di oltre 6 gradi di differenza rispetto all'ambiente esterno. L'opzione ricircolo non è inoltre consigliata quando le temperature sono troppo elevate.
Protezione - Utilizzare gli schermi argentati o anche la pellicola di alluminio che si unsa in cucina. Pellicole e schermi oscuranti anche sui finestrini e sul lunotto: riescono ad abbassare la temperatura interna dell'auto fino al 50%.
Viaggiare - Non farlo mai nei giorni da bollino rosso. L'asfalto assorbe il calore molto di più rispetto all'erba ed alla terra e crea l'effetto 'isola di calore'.
Bere - Nei mesi estivi bisogna necessariamente avere a bordo della propria auto una scorta di acqua perchè la sudorazione potrebbe anche portare alla disidratazione causando mal di testa, vertigini e sonnolenza. Per avere acqua fresca non è necessaria la borsa termica ma basta anche una bottiglietta di acqua avolta in della stoffa bagnata e posizionata vicino ad una delle bocchette di ventilazione.
Giappone - Per accelerare il ricambio di aria all'interno dell'auto bisogna abbassare uno dei finestrini senza aprire lo sportello e cominciare a pompare fuori l'aria calda, aprendo e chiudendo più volte la portiera dal lato opposto col finestrino alzato. In questo modo la temperatura interna dell'abitacolo si abbasserà di 10-15 gradi.