rotate-mobile
Domenica, 24 Settembre 2023
Salute

Il 'Metodo Bianchini': perdere peso senza rinunce

Un metodo dimagrante per perdere peso senza pesare gli alimenti o contare le calorie. E dove viene concessa anche la possibilità di mangiare dei dolci

Ognuno di noi nel corso della propria vita avrà sicuramente provato molte diete, soprattutto quelle che promettevano di perdere senza fare troppe rinunce.

Tra queste c'è sicuramente da segnalare il 'Metodo Bianchini'. L'ideatore di questo metodo è Paolo Bianchini, consulente nutrizionale e nutraceutico che vive e lavora a Brescia. E' un metodo che si basa sui principi della biochimica alimentare e sulla combinazione dei cibi. 

Secondo questi principi ogni singolo alimento agisce in modo diverso sulle singole persone, motivo per il quale gli alimenti giusti devono essere individuati e personalizzati per ciascun soggetto. In questo modo lo stile alimentare lavora anche sul sistema immunitario. 

Col 'Metodo Bianchini' non si calcolano le calorie, non si pesano gli alimenti, si possono utilizzare tutte le cotture, non è negato alcun condimento, non sono previsti farmaci o integratori sostitutivi del pasto e non viene eliminato alcun cibo.

Vi sono alcuni elementi vietati: sale, zucchero, aceto, latte, alcolici, bibite, succhi, spremute, caffè d'orzo e ginseng.

Sono concessi: 
- verdure fresche e cotte
- proteine (pesce, carni bianche, tagli magri di carne rossa, uova con preferenza per l'albume, - pasta, riso, pane, pizza
- legumi
- salumi ed insaccati come prosciutto crudo, mortadella, speck e coppa
- spezie aromatiche da utilizzare nella preparazione dei cibi ed indicate anche per prevenire malattie respiratorie (in particolar modo pepe, curcuma, timo, prezzemolo, aglio, chiodi di garofano)
- frutta fresca con basso indice di glicemia (da evitare banana e mela)
- grasso monoinsaturi, saturi omega 6 ed omega 3, olio extravergine di oliva e burro chiarificato
- frutta secca
- dolci, gelato
- formaggi, yogurt, mascarpone, panna montata
- tisane non zuccherate o dolcificate con fruttosio
- caffè (al massimo 3 al giorno con l'ultimo dopo il pranzo)

Il 'Metodo Bianchini', inoltre, indica delle azioni da svolgere ogni giorno che possono aiutarci a rinforzare e stimolare il nostro sistema immunitario.

- riposo: bisogna dormire un numero sufficiente di ore per il benessere generale dell'organismo; le ore di sonno devono essere effettuate tra le 23 e le 8 perchè in questo lasso di tempo grazie al buio il cervello regola meglio il sistema immunitario

- serenità: per stimolare il sistema immunitario è necessario inserire nell'arco delle 24 ore delle attività rilassanti, magari a contatto con la natura, per stimolare la produzione di serotonina, endorfine e acetilcolina

- stress e paura: bisogna eliminare le fonti di stress perchè gli squilibri emotivi indeboliscono il sistema immunitario; in condizioni di stress il corpo produce adrenalina, noradrenalina e cortisolo, sostanze che mettono sotto stress il sistema immunitario

- probiotici e magnesio: il sistema immunitario è presente per la maggior parte nel colon, ragione per la quale questa parte del corpo deve essere sempre ben depurata; essenziale quindi è l'assunzione di probiotici e per contrastare lo stato di acidosi del corpo anche quella di magnesio supremo e di acqua oligominerale con Ph alcalino

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il 'Metodo Bianchini': perdere peso senza rinunce

CataniaToday è in caricamento