rotate-mobile
Salute

Alloro: proprietà e benefici

L'alloro, sia le foglie che le bacche, è una pianta essenziale il cui utilizzo può apportare diversi benefici al nostro organismo

L'alloro è una pianta aromatica ricca di proprietà e benefici per la salute (sia le foglie che le bacche) grazie al ricco contenuto di oli essenziali.

Alloro - Benefici

- è un digestivo estremamente efficace

- favorisce l'espulsione dei gas dell'apparato gastrointestinale (causa del gonfiore addominale)

- antiossidante naturale che contrasta l'azione dei radicali liberi

- la vitamina C ha effetti antivirali, stimola il sistema immunitario e favorisce la guarigione delle ferite

- le foglie di alloro sono ricche di vitamina A che garantisce il mantenimento della salute della vista, della pelle e delle mucose

- è ricco di vitamine del gruppo B la cui assunzione aiuta a trasformare il cibo assunto in energia aiutando a migliorare l'efficienza del metabolismo

- ha capacità di stimolare l'appetito, di trattare artrite e dolori muscolari, i sintomi dell'influenza, il mal di testa, l'emicranea

- l'infuso di alloro può essere utilizzato anche per disinfettare il cavo orale e fare gargarismi in caso di infiammazioni o problemi di alitosi 

Come preparare l'infuso di alloro

Si ottiene dalle bacche di alloro lavate, asciugate, pestate e messe a macerare per circa 1 mese in olio di oliva.

Può essere utilizzato per effettuare massaggi decontratturanti, nel trattamento dell'influenza, per realizzare prodotti di bellezza. In caso di tosse, febbre o raffreddore si può massaggiare l'olio sul petto o versarne alcune gocce in un diffusore di aromi. 

Prima di assumere alloro nella dieta è sempre preferibile contattare il medico di fiducia per capire se può interferire con alcuni farmaci che si stanno assumendo. 

Se assunto in dosi eccessive l'alloro può comportare sonnolenza, crampi addominali e mal di testa.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Alloro: proprietà e benefici

CataniaToday è in caricamento