Spirulina - Proprietà e benefici
Non esistono prove scientifiche inconfutabili, ma è altrettanto certo che ad oggi sono molteplici gli effetti benefici della spirulina sul nostro organismo
La spirulina è un'alga (nello specifico un cianobatterio, un micro-organismo acquatico che svolge la fotosintesi) della quale si sente spesso parlare perchè ha molteplici proprietà benefiche.
Viene considerata un 'superfood' per l'elevata concentrazione di vitamine, minerali, antiossidanti e proteine (queste in particolar modo sono di grande qualità perchè ricche di amminoacidi essenziali). E' tra le sostanze preferite dagli atleti per avere maggiore energia e benessere per il loro organismo.
Nel mondo ne esistono circa 1.500 specie diverse ma quelle più utilizzate sono la 'spirulina maxima' e la 'spirulina pratensis'. Ad oggi pur non essendoci assodate prove scientifiche riguardo gli effetti benefici della spirulina gran parte del settore medico è propenso però nel riconoscerne comunque alcuni.
Spirulina - Proprietà e benefici
- è consigliato nei periodi di scarsa resistenza fisica e mentale; consente agli sportivi di migliorare le proprie performance e ritarda la formazione dell'acido lattico dopo uno sforzo intenso
- assumere giornalmente per 6 settimane circa 4,5 g di spirulina al giorno ha comportato la riduzione del colesterolo e dei trigliceridi
- è un antiossidante visa la presenza conteporanea di carotenoidi, acido ascorbico e vitamina E
- uno studio ha dimostrato che la somministrazione di spirulina è protettiva contro i sintomi di eczema, asma, febbre da fieno
- la somministrazione di spirulina a bambini, donne, anziani affetti da denutrizione o malnutrizione è utile per prevenire e ridurre i sintomi di questi problemi
- viene utilizzata anche nel trattamento dell'avvelenamento da arsenico
- non è stato dimostrato scientificamente alcun effetto dimagrante della spirulina; è però certo che agendo sul sistema nervoso aumenta i livelli di dopamina e norepifefrina che controllano il senso della fame
Secondo il parere degli esperti la spirulina va assunta a periodi (3 mesi di assunzione e 3 mesi di sospensione).
Ad oggi l'European Food Safety Authority (EFSA) riconosce la spirulina come alimento a tutti gli effetti e pertanto non associato ad alcun rischio per la salute. Come di tutte le sostanze la cosa essenziale è non abusarne.