Tappeto o quadro calpestabile?
Geometrie astratte, esplosioni di colori, maxi fiori, onde di colore, serpenti e tigri, escono dai canoni dei tappeti classici e diventano proprio dei “ quadri calpestabili”
Geometrie astratte, esplosioni di colori, maxi fiori, onde di colore, serpenti e tigri, escono dai canoni dei tappeti classici e diventano proprio dei “ quadri calpestabili”
Versione contemporanea della leggendaria sedia in fibra di vetro, la Eames Plastic Side Chair è stata ideata nel 1950 da Charles & Ray Eames in collaborazione con Zenith Plastics per la partecipazione ad un concorso indetto dal MoMA di New York
Sembrerebbe quasi la rubrica “consigli per i viaggiatori”, ma è il racconto di una splendida esperienza fra la Svizzera e la Germania. Esattamente mi trovavo a Basilea, città tagliata in due dal Reno, dove a piedi puoi andare in Francia ed in Germania. . .
Piccolo non vuol dire povero di dettaglio, anzi a volte è ricco di ricercatezza e di precisione. Come un viaggio, fra posti visitati e ed altri scoperti dal web, alla scoperta di luoghi in/soliti
Ruggiero Galati Casmiro e Claudia Giorno sono due architetti che hanno immaginato possibili scenari che si potrebbero configurare per architetture incomplete e hanno preso in esame proprio due incompiute giarresi
Tra colline di ulivi, mandorli, aranci e gelsi, tra Noto e Avola, Iuta Glamping & Farm è il posto che non t’aspetti. Da un sogno di Giulio ed Elena è nato il primo glamping italiano, ovvero una formula diversa di vivere la natura, con tutti i comfort di un luxury hotel