La mia vita Dorata da Re, di dodicenni e popolarità
Un perfetto consiglio di lettura per inaugurare questa nostra rubrica dedicata alla letteratura per bambini e ragazzi, che speriamo diventi per voi un piacere da seguire
Sigge ha dodici anni e soltanto 60 giorni di tempo per diventare una persona nuova, recuperare terreno tra i suoi coetanei e diventare popolare. La sua famiglia composta da Mamma, le due sorelle Majken e Bobo, un cane enorme, una tartaruga e due porcellini d’India si trasferisce nella grande casa di legno giallo della esuberante nonna Charlotte. Un bel cambiamento da Stoccolma alla piccola e anonima cittadina di Skärblacka. La scuola inizierà tra non molto in questa nuova realtà e per Sigge è arrivato il momento di cambiare. È il momento di diventare popolare o per lo meno capire come si fa.
Gli ultimi anni hanno lasciato il segno e ci sono delle regole da seguire, ad esempio evitare di far notare l’occhio strabico, non ammettere la passione per il pattinaggio artistico, mostrarsi distaccati, non agitare mani e braccia quando si parla, avere l’alito fresco ed un aspetto muscoloso, essere socievole imparando a fare domande e battute divertenti e parlare di sè. Una lunga lista di fatiche da ricordare per controllarsi e non rischiare di ripetere le pessime esperienze della vecchia scuola, mentre osserva i personaggi stravaganti che lo accompagnano nella vita e che se la cavano egregiamente senza tanto riflettere e preoccuparsi. Forse allora occorre essere di più se stessi e meno “forzati”? proprio come dicono la mamma e Juno?
In effetti fidarsi di più di se stessi e delle proprie particolarità è certamente meno faticoso che seguire infinite regole ed anche molto più divertente e avventuroso. Una storia energica e arguta, davvero scoppiettante, con tanti personaggi travolgenti ed indimenticabili. Una corposa avventura che si legge tutta d’un fiato e ti incolla alle pagine tanto è divertente e curiosa. La casa editrice Iperborea con questa novità della collana Miniborei mette a segno un altra splendida pubblicazione. Caso editoriale della Fiera di Francoforte 2019, La mia vita dorata da re, primo capitolo di una trilogia, è stato nominato per il Premio August e ha vinto il premio della Radio Svedese per il miglior libro per ragazzi.
L’autrice Jenny Jägerfeld, psicologa e nota scrittrice svedese per ragazzi riesce a stupirci e trasportarci allegramente in una serie di vicende realistiche e spesso stupefacenti ma anche riflessive ed introspettive, trattando i temi propri dell’avventura di crescere: l’amicizia e l’esclusione, il conformismo e la piena espressione di sé. Nota speciale per la traduzione a cura di Laura Cangemi, punto di riferimento per la traduzione dei libri per bambini e ragazzi dalle lingue scandinave che ci restituisce una godibile lettura fresca e scorrevole. Secondo noi è un perfetto consiglio di lettura per inaugurare questa nostra rubrica dedicata alla letteratura per bambini e ragazzi, che speriamo diventi per voi un piacere da seguire.