rotate-mobile
Giardino

Prato in terrazzo o balcone? Come realizzarlo

Al giorno d'oggi tutto è possibile, anche avere un piccolo giardino sul terrazzo o sul balcone di casa propria

Poter creare un proprio prato sul balcone o terrazzo di casa fino a poco tempo fa sembrava una 'mission impossible', oggi invece con i prodotti e gli accorgimenti giusti si potrà avere un risultato naturale ed anche di grande effetto. Ecco cosa fare.

Condominio - In primo luogo bisogna capire la fattibilità del progetto, partendo dal presupposto che per chi abita in un condominio si deve calcolare una profondità di almeno 30 cm per permettere all'erba di essere radicata e per avere una coltivazione migliore di piante ed arbusti.

Terriccio - Il terriccio ideale è una miscela a base di sabbia (tre parti), torba (due parti) e terriccio universale (cinque parti). In questo modo il terriccio sarà morbido, drenato al punto giusto e fertile.

Semina - Il seme deve essere distribuito con cura, coperto, bisogna premerlo con un'asse per una migliore adesione al terriccio ed innaffiarlo in modo costante e generoso. A seconda delle condizioni climatiche e del tipo di esposizione alla quale è sottoposto il prato si possono scegliere diversi miscugli (chiedere al proprio vivaista di fiducia).

Ottimizzazione piccole dimensioni - Se il terrazzo di casa o il balcone non sono troppo grandi bisogna optare per una soluzione mobile che può essere spostata con facilità. Si possono utilizzare vasche in plastica (che incorporano in automatico l'acqua in eccesso che può essere utilizzata per la coltivazione degli ortaggi), ma rispettando sempre la regola dei 30 cm di profondità.

Come realizzare un prato in balcone - In primis è necessaria una guaina da inserire nella parte inferiore della muratura per avere uno strato impermeabile, durevole e resistente. Sopra questo strato andrà inserita un'altra guaina per impedire alle radici di provocare danni ed un foglio di materiale plastico per il filtraggio dell'acqua. Infine si procederà con il terriccio, magari partendo da uno spessore di 10 cm perchè poi si compatterà con la pioggia ed il calpestio.

Erba sintetica - La soluzione 'due' per il prato è quella dell'erba sintetica. Esiste l'erba sintetica ad intaso, ossia quella utilizzata negli impianti sportivi dove la presenza della sabbia fa sì che il manto erboso rimanga attaccato alla superficie (ed i fili sintetici sono attaccati in modo preciso). Esiste anche la soluzione 'pre-finita', ossia una sabbia composta da un intreccio di microfibra (che fa differenza in termini di peso). In ogni caso il colore del manto è estremamente fedele rispetto a quello 'naturale'.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Prato in terrazzo o balcone? Come realizzarlo

CataniaToday è in caricamento