Coronavirus: consigli per disinfettare casa
Anche stando a casa è necessario seguire alcuni accorgimenti che ci possono aiutare a far sì che l'ambiente possa essere sempre 'ostico' alla diffusione di batteri e 'virus'
Il decreto del Governo per cercare di contenere l'emergenza 'Coronavirus' ci ha imposto di evitare tutti gli spostamenti, se non quelli necessari per lavoro, salute, spesa alimentare.
Nello stare a casa è però necessario, per evitare ogni tipo di rischio, disinfettarla in modo accurato. Ecco alcuni suggerimenti.
Rientro a casa - Cosa fare
- togliere le scarpe
- liberarsi dagli indumenti e farli areare o lavarli
- lavarsi le mani
Superfici - Su scrivanie, comodini, scarpiere, armadi si può utilizzare uno spray disinfettante o un detersivo adatto a quel tipo di materiale. Bisogna aumentare la pulizia della cucina e del bagno ed anche dei pavimenti per ridurre al minimo il rischio di contagio (diversi pareri 'tecnici' hanno però confermato che il virus è molto labile sulla maggior parte delle superfici).
Per chi ha tende e fodere dei cuscini: anche questi vanno lavati con maggiore costanza rispetto ad una situazione di 'normalità'. Coperte e lenzuola devono essere cambiate spesso, arieggiare la casa ogni giorno.
La sanificazione della casa con prodotti specifici e con queste piccole accortezze permetterà all'ambiente domestico di essere sicuro e protetto ed a quasi zero rischio di contagio.