rotate-mobile
Giovedì, 30 Marzo 2023
Sicurezza

Termosifoni: come pulirli e sbiancarli

Esistono alcuni metodi attraverso i quali è possibile avere termosifoni sempre puliti ed evitare che nel corso del tempo si possano ingiallire o arrugginire

I termosifoni, collegati alla caldaia o alla stufa a pellet, vengono accesi nelle case quando le temperature cominciano ad abbassarsi. 

Questi elementi d'arredo però, oltre a riscaldare, tendono a produrre polvere derivante dal combustibile utilizzato. Per questo motivo quando vengono riaccesi, per garantirne il corretto funzionamento, è bene liberarli dai residui.

Termosifoni - Quando pulirli

Deve essere eseguita prima di accenderli in inverno. In questo modo saranno efficienti e l'ambiente sarà sano. E' fondamentale avere un ambiente privo di polveri a maggior ragione quando le finistre sono chiuse e se ci sono bambini o persone con allergie. Riscaldandosi il termosifone diffonde polvere nell'aria, mentre quelli dotati di vaschetta sono veicolo di batteri.

Termosifoni - Come pulirli

Le modalità di pulizia dipendono dal materiale con cui sono fatti. Al giorno d'oggi sono prevalenti quelli in alluminio o metallo piuttosto che quelli in ghisa.

In primis bisogna coprire il pavimento con teli o fogli per evitare che si sporchi. Successivamente si dovrà provvedere a pulire la parete dietro il calorifero con una spazzola dalla forma affusolata capace di entrare all'interno delle fessure. In alternativa alla spazzola si può usare un panno umido immerso in una miscela di acqua ed aceto dopo aver utilizzato la scopa a vapore. E' possibile anche mettere un panno umido ai piedi del termosifone e con un phon soffiare aria calda contro il termosifone.

Termosifoni in ghisa - Per quanto riguarda nello specifico i termosifoni in ghisa la cosa migliore è quella di utilizzare una aspirapolvere a tubo per togliere la polvere da ogni fessura. Una volta rimosso lo sporco è necessario liberare il termosifone dall'acqua interna mettendo una bacinella sotto lo sfiato del termosifone prima di aprire la valvola e fare scendere l'acqua sporca. Infine utilizzare una miscela di acqua e bicarbonato o aceto bianco ed una spugna per lavare tutta la superficie ed in ultima analisi asciugare tutto con un panno. 

Termosifoni in metallo o alluminio - Quelli tubolari vanno puliti con un panno elettrostatico che attira i granelli di polvere e poi lavati con un composto naturale o un detersivo neutro.

Termosifoni - Come sbiancare quelli ingialliti

Le macchie di ruggine o l'ingiallimento possono esere combattute utilizzando lo spray che si usa per pulire il forno o acqua e candeggina. Per evitare che si possa ricreare in futuro un problema del genere è bene proteggere il termosifone con c'era d'api. 

Per eliminare invece il problema degli aloni che i termosifoni creano sui muri bisogna preparare una miscela di acqua e sapone di Marsiglia e passarla sulla zona interessata con una spugna.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Termosifoni: come pulirli e sbiancarli

CataniaToday è in caricamento