rotate-mobile
Venerdì, 2 Giugno 2023
Utenze

Sistemi di riscaldamento a confronto - Vantaggi e svantaggi

Riscaldare casa ed avere un ambiente confortevole è fondamentale, ma è altrettanto importante tenere sotto controllo i conti e rispettare l'ambiente

A tutti piace avere una calda e confortevole ma è necessario, soprattutto in questo periodo di continui aumenti, fare i conti con le bollette.

Sul mercato e all'interno delle abitazioni sono oramai presenti diverse tipologie di riscaldamento che hanno sempre di più come obiettivo quello del risaprmio energetico e del rispetto dell'ambiente. 

Vediamo quali sono i principali sistemi di riscaldamento e quali sono i loro vantaggi e svantaggi.

Riscaldamento a pavimento - E' uno dei sistemi di riscaldamento maggiormente utilizzati ed è formato da pannelli installati a pavimento che non creano alcun ingombro. E' un riscaldamento efficiente anche a basse temperature che permette di risparmiare fino al 25% rispetto ad un impianto tradizionale. Deve restare sempre acceso perchè ci mette un po' di tempo per andare a regime e deve raggiungere una temperatura tra i 18 ed i 20 gradi. Va collegato ad impianti che lavorano quindi a basse temperature come caldaia a condensazione, a pellet o pompa di calore

Riscaldamento a soffitto -  Questo tipo di riscaldamento utilizzata la radiazione termica (diretta o indiretta). Anzichè utilizzare la circolazione dell'aria viene sfruttato lo stesso principio del sole con temperature che possono arrivare fino a 40 gradi. I vantaggi dell'installazione di questo tipo di riscaldamento sono diversi: lavora a basse temperature e garantisce risparmio energetico, non genera alcuna umidità e quindi muffe, la distrubuzione del calore nelle stanze è sempre omogenea e si può abbinare a pompe di calore o a tutte le altre situazioni rinnovabili.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Sistemi di riscaldamento a confronto - Vantaggi e svantaggi

CataniaToday è in caricamento