rotate-mobile
Cronaca

Mercoledì 5 dicembre manifestazione dei 58 sindaci etnei

L'iniziativa è nata in seguito all'incontro promosso dal sindaco Stancanelli, relativamente alla strategia da adottare dalle amministrazioni locali in ordine al tracollo finanziario e sociale

Mercoledì 5 dicembre scendono in piazza i 58 “sindaci” della provincia etnea. L’iniziativa è nata in seguito all’incontro promosso dal sindaco Stancanelli lo scorso lunedì, relativamente alla strategia da adottare dalle amministrazioni locali della provincia in ordine al tracollo finanziario e sociale determinato dalle scelte adottate dai governi regionale e nazionale nei confronti degli enti locali.

La manifestazione coordinata dal primo cittadino di Catania e da altri colleghi di differenti aree territoriali della provincia etnea, verrà realizzata con la collaborazione dei Presidenti dei Consigli Comunali e il coinvolgimento dei Consigli stessi e delle parti sociali ed economiche dei nostri territori.

“Considerato che il recepimento delle nostre proposte è determinante ai fini sociali e economici – dichiara  il sindaco Stancanelli - abbiamo ritenuto indispensabile coinvolgere per cui anche le rappresentanze, sindacali, economiche, politiche e sociali che costituiscono il contributo essenziale per assicurare ai nostri concittadini un livello di vita che si possa definire dignitoso. E' ormai chiaro che le amministrazioni locali sono state abbandonate, togliendo loro le minime risorse per operare. Nessuno – continua il primo cittadino - sia nell’Amministrazione regionale che in quella nazionale sembra rendersi conto della ricaduta che può avere la carenza di liquidità nei territori, in particolare laddove la presenza della criminalità organizzata è molto forte. E proprio per questo i Comuni della provincia di Catania si sono determinati nel rendere pubblici i motivi che stanno alla base delle sofferenze che vivono i loro cittadini e sostenere con forza la loro realizzazione che verrà ribadita al Presidente della regione nella manifestazione di Palermo voluta dall'Anci il prossimo 7 dicembre”.

Questo il programma della mattinata di iniziative del prossimo 5 dicembre a Catania :

Ore 10 Corte di Palazzo Platamone
Presentazione e approvazione del documento “Emergenza Comuni Provincia Catania – 5 Proposte per salvare le Municipalità”, redatto sulla base delle priorità emerse nell’incontro dello scorso 26 novembre, che verranno illustrate dai rappresentanti dei territori individuati sulla base dei collegi elettorali provinciali.
1. Condivisione di un percorso certo per la prosecuzione dei contratti di precariato dal 1° gennaio 2013.
2. Eliminazione di ogni obbligo consortile relativamente alla gestione della raccolta e dello spazzamento rifiuti e affidamento ai singoli comuni oppure a comuni consorziati su base volontaristica a far data dal 1° gennaio 2013.
3. Nuove politiche finanziarie per gli enti locali siciliani: allentamento dei vincoli e richiesta di deroga con l’applicazione del Patto di stabilità regionale.
4. Garanzia dei trasferimenti regionali e statali e del loro ammontare, proposizione dei necessari ricorsi a tutela degli enti locali.
5. Adesione alla piattaforma proposta dall’ANCI SICILIA.
Previsto  l’intervento del Commissario straordinario della Provincia regionale di Catania, del Presidente del Consiglio Provinciale e  di quello del Consiglio Comunale di Catania.

Ore 11,30
Corteo dei Sindaci con fascia tricolore, dei Presidenti dei Consigli Comunali con Gonfalone degli Enti Locali, degli Assessori, dei Consiglieri Comunali e delle Rappresentanze sindacali, datoriali, economiche, politiche e sociali, che muoverà da Palazzo Platamone verso la Prefettura di Catania.

Ore12,30 Prefettura di Catania
Presentazione al Prefetto, da parte dei Sindaci e dei Presidenti dei C.C., del documento “Emergenza Comuni Provincia Catania – 5 Proposte per salvare le Municipalità.  
 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Mercoledì 5 dicembre manifestazione dei 58 sindaci etnei

CataniaToday è in caricamento