rotate-mobile
Cronaca

Bianco vola a Siviglia e firma un patto nel segno della cristianità

Nell'accordo sottoscritto si parla di due tavoli di relazione permanente: tra i promotori della Settimana Santa sivigliana e delle agatine e tra il Bellini e il Teatro della Maestranza di Siviglia

"Catania deve creare relazioni internazionali anche attraverso strumenti di partenariato, puntando su progetti concreti tra le Camere di commercio, le universita, i teatri, le imprese". Lo ha detto il sindaco di Catania, Enzo Bianco, dopo aver siglato a Siviglia, con l'alcalde Juan Espadas, un importante patto tra le due città.

"Siviglia - ha sottolineato Bianco - è una delle città più belle e dinamiche della Spagna e del Mediterraneo. Con Catania condivide un ricchissimo patrimonio storico e culturale. Le due città sono al centro di territori di particolare dinamismo economico. Il patto, formalizzato dall'autorizzazione del Ministero degli Esteri e dell'Ufficio Affari Regionali della Presidenza del Consiglio, individua obiettivi comuni nei campi del turismo e delle attività culturali, imprenditoriali e commerciali.

Catania e Siviglia unite dalla cristianità

E accademiche, con uno scambio di studenti e di docenti universitari". La cerimonia della firma si è svolta alla presenza dell'ambasciatore d'Italia in Spagna Stefano Sannino e della vice sindaco di Siviglia Carmen Castreño. Catania e Siviglia sono legate dal fatto di essere entrambe luoghi proclamati Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco - Catania per il Barocco fiorito e per l'Etna, Siviglia per Cattedrale, Alcázar e Archivo de Indias - e sedi di due delle tre maggiori feste della Cristianità per partecipazione popolare: Sant'Agata e la Settimana Santa sivigliana (l'altra è il Corpus Domini di Cuzco, in Perù). Nell'accordo sottoscritto si parla in particolare dell'apertura di due tavoli di relazione permanente: tra i promotori della Settimana Santa sivigliana e delle celebrazioni in onore di Sant'Agata e tra il Massimo Bellini di Catania e il Teatro della Maestranza di Siviglia, in particolare per favorire attività di coproduzione. "Le nostre città - ha detto Bianco - si promuoveranno inoltre vicendevolmente come meta turistica. E per questo siamo già al lavoro per sollecitare un collegamento aereo diretto permanente tra Catania e Siviglia".

Il cibo unisce la Sicilia e l'andalusia

Da ieri, intanto, a Siviglia decine di sindaci di tutto il mondo animano il "Global Forum dei Governi Locali", dove è atteso per domani l'intervento del sindaco Bianco sui temi dell'inclusione e dello sviluppo sostenibile. Bianco ed Espadas, con l'ambasciatore Sannino stanno partecipando inoltre a un'importante iniziativa di enogastronomia e di promozione delle eccellenze siciliane e andaluse organizzata dall'ambasciata d'Italia a Madrid con la collaborazione della Fondazione Symbola. L'iniziativa che ha preso avvio in occasione della seconda edizione della Settimana della Cucina italiana nel Mondo, promossa dal Ministero degli Affari Esteri (dal 20 al 26 novembre), proseguirà nella prima parte del 2018, chiudendosi con le celebrazioni della Festa Nazionale Italiana in Spagna.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Bianco vola a Siviglia e firma un patto nel segno della cristianità

CataniaToday è in caricamento