Aci Trezza, controllati due locali: cibi surgelati e scarsa igiene
In entrambe le verifiche, sono stati trovati lavoratori che al momento del controllo non sono stati in grado di dimostrare l’assunzione con regolare contratto di lavoro subordinato
Controlli della Questura nei locali di Aci Trezza. In particolare, in un ristorante, il cui nome non è indicato dagli inquirenti, sono state rilevate molteplici criticità e violazioni di legge, anche di natura penale. Nello specifico, all’interno dei congelatori sono stati rinvenuti alimenti surgelati (pasta fresca congelata, pizza senza glutine, patate, vongole, gamberoni e scampi) senza l’indicazione di prodotti surgelati riportata nel menù esposto al pubblico. Per questo, il titolare è stato indagato in stato di libertà per il reato di frode in commercio.
Inoltre, al titolare è stata contestata la preparazione promiscua in un unico forno di prodotti senza glutine con alimenti di normale consumo, con possibile danno per la salute dei soggetti affetti da morbo celiaco.
È stata riscontrata anche la mancanza di tracciabilità di diversi alimenti e la carenza di pulizia ordinaria; sono stati contestati reati in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro con particolare riferimento alla presenza di estintori scaduti, all’inadeguatezza dei locali spogliatoi e alla non idoneità di alcuni locali di lavoro.
A seguire, è stato controllato un noto pub ad Acicastello e, anche in detta circostanza, sono state riscontrate numerose gravi violazioni: un deposito, sito all’interno di una struttura dove insistono diversi garage e quindi con il frequente passaggio di veicoli, era di fatto adibito a luogo di preparazione di cibi già cotti. Per tale motivo, detta struttura è stata inibita con relativo provvedimento di sospensione della citata attività di lavorazione, pur rimanendo consentita l’attività di pub.
Sono state anche riscontrate violazioni di carattere penale in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro (mancanza di spogliatoi ed estintori scaduti) e scarsa igiene e pulizia nei luoghi destinati ai lavoratori e al pubblico. Per tale motivo, il titolare è stato indagato in stato di libertà e sono state irrogate sanzioni pecuniarie di elevato ammontare.
In entrambe le verifiche, sono stati trovati lavoratori che al momento del controllo non sono stati in grado di dimostrare l’assunzione con regolare contratto di lavoro subordinato: per tale motivo, saranno interessati gli Uffici competenti