Allagamenti in viale Moncada 21, pompieri in azione per 48 ore: paura tra i residenti
In viale Moncada 21, a Librino, il maltempo di questa settimana ha messo in ginocchio i residenti di circa 100 palazzine del posto. Gli allagamenti, infatti, hanno colpito la zona sino alla giornata di ieri, con l'intervento incessante dei vigili del fuoco che hanno riportato la situazione alla normalità
In viale Moncada 21, a Librino, il maltempo di questa settimana ha messo in ginocchio i residenti di circa 100 palazzine del posto. Gli allagamenti, infatti, hanno colpito la zona in maniera grave sino alla giornata di ieri, con l'intervento incessante dei vigili del fuoco che per 48 ore, quasi ininterrottamente, hanno cercato di riportare la situazione alla normalità, contrastando l'allagamento creatosi nel parcheggio in prossimità dei numeri civici tra il 19 e il 21. L'acqua piovana, riversatasi in maniera copiosa, lungo tutto il parcheggio, è arrivata ad allagare persino i garage e i vani degli ascensori, come spiega il consigliere della desta circoscrizione Angelo Scuderi, presente sul posto durante le operazioni dei pompieri.
"La gente ha avuto tanta paura e molti sono stati costretti a rimanere in casa, per l'impossibilità di poter prendere anche la propria auto posteggiata in strada. La causa - aggiunge Scuderi - è da ricercare in una frana che ha colpito la collinetta adiacente alle abitazioni, creando così una situazione di pericolo, con il fango e i detriti che si sono riversati al suolo insieme all'acqua caduta nella giornata di mercoledì".
"In passato erano stati fatti dei lavori in zona e adesso il terreno alle spalle delle abitazioni non è più sicuro in caso di nuovo maltempo. Chiedo quindi che lo Iacp intervenga al più presto, anche l'amministrazione comunale, essendo questa una situazione di incolumità pubblica. I residenti sono atterriti e in caso di nuove piogge lo scenario potrebbe ulteriormente degenerare" aggiunge il consigliere della sesta municipalità.
I tombini, come ribadito dallo stesso Scuderi, erano già stati puliti circa sei mesi fa. Nonostante questo non sono riusciti ad assorbire tutta l'acqua piovana, che caduta insieme ai detriti e al fango, è diventata in questo modo incontrastabile.