Disagi sull'asse attrezzato: allagamenti, verde abbandonato e spazzatura
L'asse attrezzato collega il corso Indipendenza e l'intero quartiere San Leone all'aeroporto di Fontanarossa e all'autostrada Catania-Palermo, ma i pericoli sull'importante arteria non sono pochi
Collega il corso Indipendenza all'autostrada Catania-Palermo e arriva fino all'aeroporto, l'asse attrezzato è una della strade che gran parte dei catanesi percorre quotidianamente. Lungo l'importante arteria però non mancano i disagi, visibili agli occhi dei cittadini e dei turisti che arrivano in città. Sul ciglio della strada è possibile osservare spesso cumuli di rifiuti, ma anche cespugli ormai diventati veri e propri "alberi" che limitano la visibilità dei cartelli stradali agli automobilisti.
"Il verde è all'abbandono e il primo tratto dell'asse attrezzato, all'altezza del corso Indipendenza, con poche gocce di pioggia si allaga - ci dice il consigliere comunale e presidente della commissione lavori pubblici Angelo Scuderi -. E' necessario un intervento globale che riporti quest'importante strada ad un livello di sicurezza che, soprattutto gli abitanti di Librino, chiedono da tempo. Si avvicina l'inverno e l'asse attrezzato diventa sempre più pericoloso".
"L'assessore Cantarella - conclude Scuderi - si è preso l'impegno di risolvere questa problematica e io sono fiducioso, so che questa amministrazione ha a cuore la sicurezza stradale e in breve tempo riporterà la situazione alla normalità".