Brt, punto critico nei pressi di Piazza Lanza: "Possibile rischio incidenti"
La zona segnalata dai consiglieri della terza circoscrizione, Antonio Fusco ed Emanuele Nasca, riguarda l'incrocio tra la via Ficarazzi e la corsia dell'autobus. Situazione analoga anche all'uscita di via Ipogeo. In entrambi i casi la poca visuale della corsia del Brt non agevola il transito delle vetture
Individuato un punto critico nel percorso che il Brt compie quotidianamente da Piazza Stesicoro verso i Due Obelischi. La zona critica, segnalata dai consiglieri della terza circoscrizione, Antonio Fusco ed Emanuele Nasca, riguarda l’incrocio tra la via Ficarazzi e la corsia dell’autobus nei pressi di Piazza Lanza. La poca visuale delle auto provenienti dalla via in questione non permette agli automobilisti di scorgere in tempo il transito del Brt, delimitato dalla linea verde tracciata nell’asfalto e non dai consueti cordoli. Un incrocio che “presenta una condizione di pericolo”, come dichiara il consigliere Fusco. “Nonostante lo stop ben visibile alle vetture che transitano da via Ficarazzi, il rischio incidenti rimane alto vista la poca visibilità della corsia del BRT”
"Le vetture non riescono a percepire o vedere in tempo il transito del bus, per tale motivo il rischio incidenti è alto - precisa Fusco - La proposta presentata tramite una mozione votata e approvata in consiglio, sarebbe quella di inserire uno specchio parabolico che possa dare manforte alla segnaletica già esistente e agevolare la visibilità per le auto, azzerando così il rischio incidenti”
Un problema, questo del rischio incidenti, che riguarda l'intera zona nei pressi di Piazza Lanza. Spostandoci infatti poco più in basso ci si imbatte nella via Ipogeo, la quale vive una situazione analoga. L’unica differenza sta nel fatto che la strada in questione taglia perpendicolarmente e non trasversalmente la corsia del Brt. Ma il rischio per le auto resta ugualmente alto, tanto che gli autisti del bus poco prima di transitare dallo sbocco della via tendono spesso ad avvisare le vetture del loro arrivo utilizzando il suono del clacson, al fine di prevenire eventuali pericoli. Questo scenario si protrae giornalmente e assiduamente, contando le tantissime corse ricoperte dal Brt, che è ormai diventato il mezzo più veloce ed efficace per raggiungere il centro della città.