Calatino, il progetto “Impara l’arte e mettila in pratica” si racconta.
Incontro progetto “Impara l’arte e mettila in pratica”, finanziato nell’ambito del Programma europeo Gioventù in Azione.
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di CataniaToday
Si terrà domenica 19 ottobre alle ore 11 a Ramacca, presso la sede del gruppo informale "C'era una volta c'è ancora", un incontro pubblico inerente il progetto "Impara l'arte e mettila in pratica", finanziato nell'ambito del Programma europeo Gioventù in Azione e che vede coinvolti diversi giovani, in particolare del comprensorio Calatino, in un lavoro di spiegazione e recupero delle arti antiche e artigianali. Il tutto grazie al coinvolgimento di alcuni maestri artigiani locali messisi a disposizione per effettuare apposite visite guidate all'interno dei loro laboratori e botteghe, utili a riscoprire mestieri oggi sempre più rari e per alcuni versi in disuso, ma dai quali i giovani potrebbero trarre giovamento apprendendo tecniche preziose che rappresenterebbero quel "quid" rispetto alla produzione industriale, seriale, massificata e automatizzata. L'intento alla base del progetto è proprio quello di portare i giovani ad appassionarsi ad uno di questi mestieri e magari a poter trovare un proprio e personale percorso lavorativo. Il 19 ottobre gli organizzatori, insieme ai giovani, agli artigiani coinvolti ed esperti del mondo del lavoro, rifletteranno sulle modalità di prosecuzione del pro7getto, grazie al rapporto instauratosi tra giovani e maestri, e considereranno la possibilità di una nuova iniziativa da realizzare, coinvolgendo soggetti anche stranieri che abbiano già esperienza nell'ambito delle politiche giovanili e dello sviluppo sostenibile. Sarà l'occasione per lanciare nuove idee da realizzare e raccontare attività e potenzialità del programma Gioventù in Azione. Sui risultati raggiunti, verrà poi realizzata una pubblicazione finale.
Gallery
I più letti
-
1
Operazione Concordia: le foto degli arrestati
-
2
Coronavirus, Musumeci: "Se dati non miglioreranno, altri 15 giorni di zona rossa e scuole chiuse"
-
3
Ordinazione telefonica e consegna di droga a domicilio, blitz nella piazza di spaccio di via della Concordia
-
4
Coronavirus, la Sicilia regione con più contagi in Italia: +362 a Catania