Canale gronda: sacchi in fondo al mare, non vi è alcun pericolo
Indagine interna disposta dal Sindaco conferma: posa autorizzata, su richiesta della precedente Amministrazione, da Assessorato regionale all'Ambiente e Capitaneria di porto
A seguito di una indagine interna disposta dal sindaco Enzo Bianco è stato confermato che la posa dei sacchi di sabbia vulcanica utilizzati per i lavori sottomarini del Canale di gronda, iniziati nel maggio del 2013, era stata autorizzata, su richiesta dalla precedente Amministrazione, dall'Assessorato regionale all'Ambiente e dalla Capitaneria di porto.
L’Amministrazione ha sottolineato che, se vi fosse stato il minimo dubbio sulla natura dei sacchi e del loro contenuto, sarebbe stato chiesto immediatamente un controllo all’Asp. È stato invece confermato che il materiale utilizzato non è in alcun modo inquinante e non vi è dunque alcun pericolo per le persone e l’ambiente
In Evidenza
-
Canone Rai: come pagarlo e chi può non pagarlo
-
Saturimetro gratis in farmacia: chi può richiederlo
-
Rinnovare casa senza ristrutturare: alcune idee
-
Le mascherine per proteggere la salute dei bambini