rotate-mobile
Giovedì, 28 Settembre 2023
Cronaca

Cantieri chiusi per protesta, Crocetta: "Incontriamoci e discutiamone"

Alle imprese edili che hanno deciso di fermarsi fino a gennaio perchè da tempo vantano crediti per 1,5 miliardi di euro con la pubblica amministrazione, l'appello del Presidente della Regione: "Occorre trovare soluzione tutti insieme"

Dopo la notizia sulla chiusura dei cantieri, il Presidente della Regione Crocetta rivolge un appello ai costruttori siciliani: "Non chiudete i cantieri, ma incontriamoci e discutiamone". Ieri, infatti, durante un'affollata assemblea straordinaria a cui hanno partecipato Confindustria e le associazioni di categoria, hanno deciso di chiudere alcuni cantieri, che da tempo vantano crediti per 1,5 miliardi di euro con la pubblica amministrazione.

"Lancio un appello all'Ance - ha dichiarato Crocetta - affinchè i cantieri non chiudano e si ricominci a lavorare. Vorrei discutere con loro. Capisco perfettamente le loro difficoltà, ma non possono pensare di bloccare i cantieri e il lavoro, guai a bloccare tutto. Dobbiamo rimboccarci tutti le meniche. Io sono sensibile al problema dei mancati pagamenti della pubblica amministrazione, ma chiudere i cantieri non risolve il problema, non puo' essere un messaggio. Anzi, al contrario, apriamo tutti i cantieri. Occorre trovare soluzione tutti insieme".

Gli imprenditori, inoltre, hanno deciso di costituirsi in assemblea permanente fino all’incontro con il nuovo presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta. L’associazione mette a disposizione due legali, uno a Palermo e uno a Catania, per assistere le imprese sia nei contenziosi che potranno sorgere, sia in eventuali ulteriori azioni di pressione sulle stazioni appaltanti morose.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cantieri chiusi per protesta, Crocetta: "Incontriamoci e discutiamone"

CataniaToday è in caricamento