Catania Summer Fest: tutti gli appuntamenti dal 17 al 31 agosto
Musica, danza e teatro animeranno gli appuntamenti in programma dal 17 al 31 agosto per la rassegna “Catania Summer Fest” promossa dal Comune di Catania. I
Musica, danza e teatro animeranno gli appuntamenti in programma dal 17 al 31 agosto per la rassegna “Catania Summer Fest” promossa dal Comune di Catania. Il calendario annovera tra i diversi eventi, nella suggestiva cornice delle corti di Castello Ursino e Palazzo della Cultura, i concerti dell'istituto musicale Vincenzo Bellini con un repertorio che spazia dal Barocco al Novecento, lo spettacolo teatrale “Uno Nessuno Centomila” con Enrico Lo Verso per la regia di Alessandra Pizzi, le letture recitate di “Storia di una capinera” a cura di Ornella Giusto, la rassegna di teatro classico Mitoff diretta da Salvatore Guglielmino, lo spettacolo di danza contemporanea di WonderTime con direttore artistico Jeon Mi Sook. In Cattedrale il Grand’Organo Jaquot sarà protagonista della seconda edizione del festival affidato alla direzione artistica di Salvatore Reitano.
Questo il calendario degli eventi
Sabato 17 agosto Cortile Platamone, via Vittorio Emanuele 121, ore 21 Spettacolo di danza contemporanea in collaborazione con Taormina Opera Stars per WonderTime K-arts Dance Company – National Korea Organization “No comment” Goran Bregovic “Babylon” transglobal underground “Ali Mullah” “What’s going on” percussion group Gong-Myeong “Walkabout” composer by Jang Ji Hoj Direttore artistico Jeon Mi Sook Coreografi Jeon Mi Sook e Shin Chang Ho A cura associazione Culturale Dietro le quinte per WonderTime.
Domenica 18 agosto Cattedrale di Catania, ore 19.30 Festival Organistico, seconda edizione, 2019. I concerti del Grand’Organo Jaquot della Cattedrale di Catania dir. artistico Salvatore Reitano –Salvatore Reitano. A cura della Basilica Cattedrale “Sant’Agata V.M.”. Ingresso libero Castello Ursino, Corte, ore 21 I concerti dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania Sexteto Latino, Musiche di Ramirez, Piazzolla, Lauro, Cardoso, Parra, Tarrega, Fernandez, Gutierrez, Carrillo Ingresso libero sino ad esaurimento posti con ritiro biglietto dalle ore 20 al botteghino del Castello
Martedì 20 agosto Palazzo della Cultura, Corte, ore 21.30 “Uno Nessuno Centomila” con Enrico Lo Verso, adattamento e regia di Alessandra Pizzi A cura dell’Associazione Culturale Ergo Sum. Ingresso a pagamento Mercoledì 21 agosto Castello Ursino, Corte, ore 21 I concerti dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania - Ingresso libero sino ad esaurimento posti con ritiro biglietto dalle ore 20 al botteghino del Castello Giovanni Bertolazzi, pianista Musiche di Beethoven, Liszt, Rachmaninov, Debussy, Stravinsky
Giovedì 22 agosto Castello Ursino, Corte, ore 21 I concerti dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania - Ingresso libero sino ad esaurimento posti con ritiro biglietto dalle ore 20 al botteghino del Castello Quartetto d’archi ‘Katane’ Musiche di Mozart, Brahms Venerdì 23 agosto Castello Ursino – Corte – ore 21,00 “Storia di una Capinera” di Giovanni Verga - Letture recitate di Ornella Giusto -Musiche di Davide Sciacca. A cura dell’Associazione culturale Black & White. Ingresso a pagamento
Sabato 24 agosto Castello Ursino, Corte, ore 21 I concerti dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania - Ingresso libero sino ad esaurimento posti con ritiro biglietto dalle ore 20 al botteghino del Castello Federica Reale, pianista Musiche di Bach, Schubert, Schostakovic, Medtner, Chopin
Martedì 27 agosto Castello Ursino, Corte, ore 21 I concerti dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania - Ingresso libero sino ad esaurimento posti con ritiro biglietto dalle ore 20 al botteghino del Castello Federica Motta, viola Riccardo Alma, pianoforte Musiche di Glinka, Vieuxtemps, Brahms, Schumann
Giovedì 29 agosto Castello Ursino, Corte, ore 21 I concerti dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania - Ingresso libero sino ad esaurimento posti previo ritiro biglietto dalle ore 20 al botteghino del Castello “Harp-Sound” Musiche di Renié, Fairé, Salzedo, Rodrigo
Venerdì 30 agosto Castello Ursino, Corte, ore 21 I concerti dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania - Ingresso libero sino ad esaurimento posti con ritiro biglietto dalle ore 20 al botteghino del Castello Ensemble di Clarinetti ‘Càlamus’ Musiche di Cornish, Danzi, Giordani, Mozart, Sarasate, Prokof’ev, Chacaturjan, Mangani, Ciesla, Grgin
Sabato 31 agosto Castello Ursino, Corte, ore 21 Rassegna MITOFF - ORFEO ispirato ai poemi di Virgilio e Ovidio. Adattamenti, liriche, musiche e regia di Salvatore Guglielmino. A cura dell’Associazione Culturale Esclarmonde. Ingresso a pagamento