Le sette chiese barocche più belle del centro storico di Catania
Le chiese più belle di Catania, la cui storia è intrecciata con gli eventi che hanno portato alla rovina e alla rinascita della nostra città
La Cattedrale di Sant'Agata è l'edificio di culto più amato dai catanesi. Quando nel 1232 la città di Catania aderì ad una rivolta anti-sveva, che aveva unito diverse città siciliane, Federico II di Svevia, re di Sicilia, venne appositamente con un poderoso esercito per punire la città rivoltosa. Secondo la tradizione, re Federico, infuriato, ordinò di distruggere la città e di uccidere tutti i suoi abitanti, ma revocò l'ordine e si pentì del suo intento quando, assistendo ad una messa in cattedrale, lesse la frase miracolosamente apparsa sul suo breviario "Noli offendere Patriam Agathae quia ultrix iniuriarum est".
CLICCA SU CONTINUA PER SCOPRIRE LE ALTRE CHIESE
- 1 / 7
- Continua