Buon compleanno alla St: 50 anni e non sentirli
La St Microelectronics ha festeggiato mezzo secolo di vita con i suoi dipendenti. Ieri e oggi, infatti, si sono ritrovati tutti insiemi nella mensa della grande fabbrica
La St Microelectronics ha festeggiato mezzo secolo di vita con i suoi dipendenti. Ieri e oggi, infatti, si sono ritrovati tutti insiemi nella mensa della fabbrica, che per l’occasione si è trasformata in una grande sala dove sono state proiettate le immagini della storia presente e passata di una delle più importanti aziende del catanese.
Cinquant’anni fa, era il 1961, nella zona industriale di Pantano D’Arci, quando cominciarono i lavori per la costruzione di un insediamento industriale. La Ates, così si chiamava allora la fabbrica. Il 29 gennaio dell’anno successivo tra quelle mura arrivarono, a bordo di un pulmino rosa, le prime diciannove operatrici. Comincia così la storia dello stabilimento catanese St che negli anni ha cambiato nome, morfologia ed ha aumentato il numero dei suoi dipendenti, oggi se ne contano quattromila.
La svolta in St è arrivata quando, nel 1980, Pasquale Pistorio, divenne amministratore delegato e scelse una nuova missione per il sito, guardando ai settori della ricerca e sviluppo, del marketing e dell’autonomia locale. E oggi l’azienda punta la propria crescita proprio sul legame con il territorio.
“La storia della St è la storia di Catania” hanno detto infatti Carlo Bozotti, Ceo St, e Carmelo Papa, vice presidente senior executive, spiegando che la prossima sfida è quella del fotovoltaico.
E, sono stati proprio i dipendenti di St a volere celebrare questa giornata in un modo speciale, che li ha visti allontanarsi da pc e laboratori. Ai festeggiamenti di oggi, che hanno visto anche l’esibizione del coro dei dipendenti della St, hanno partecipato i vertici dell’azienda e i rappresentanti delle istituzioni locali.