Convegno Ecm presso Iom: il trapianto emopoietico problematiche cliniche ed istituzionali
CONVEGNO ECM PRESSO IOM
Il trapianto emopoietico problematiche cliniche ed istituzionali
Venerdì 9 ottobre dalle 13 alle 20 presso l’istituto oncologico del mediterraneo di svolgerà un convegno ECM sul tema “il trapianto emopoietico problematiche cliniche ed istituzionali”.
Il convegno intende – afferma il direttore del corso dott. Giuseppe Milone (ospedale Ferrarotto Catania) - da un lato considerare i risultati ottenuti con la costituzione del Programma di Trapianto Emopoietico Congiunto Metropolitano di Catania quale esempio di integrazione e collaborazione fra strutture differenti e dall’altro intende affrontare alcuni argomenti di natura generale condivisi da tutta la oncoematologia ma che sono essenziali nella messa in opera del trapianto stesso, Questi sono l’utilizzo dei nuovi antiemetici, dei nuovi agenti per la mobilizzazione delle CSE e degli antimicotici sistemici in profilassi e terapia.
In particolare verranno approfonditi i seguenti temi: I programmi di trapianto emopoietico in Italia, modalità di funzionamento dei programmi congiunti e loro utilità; Il programma di trapianto emopoietico congiunto di Catania e i risultati ottenuti nel trattamento della Leucemia Acuta Mieloide; Il trapianto autologo nel trattamento del Mieloma Multiplo esperienza dello programma di trapianto emopoietico congiunto di Catania; Utilizzo dell’autotrapianto nei tumori infantili esperienza del programma di trapianto emopoietico congiunto di Catania; L’emesi dopo chemioterapia: un problema ancora non del tutto risolto; Profilassi e terapia delle infezioni micotiche; Dose di CSE (cellule staminali emopoietiche) e risultati clinici ottenuti con l’autotrapianto nel Linfoma: il Plerixafor potrebbe aiutare a migliorare la prognosi ?
Interverranno come relatori, dopo il saluto del dott. Paolo Cantaro (direttore generale A.Policlinico V. Emanuele Catania), la dott.ssa Letizia Lombardini (ISS-CNT -Roma), il dott. Giuseppe Milone, la dott.ssa Etta Conticello, dott.ssa Alessandra Cupri, dott. Salvatore Leotta, dott. Andrea Spadaro, (Ospedale Ferrarotto Catania), il dott. Luca Lo Nigro (policlinico Catania), il dott. Gaetano Moschetti (IOM). Modereranno il prof. Rosario Giustolisi (IOM), il dott. Vito Sparacino (centro regionale trapianti Pa), Maurizio Musso (La maddalena PA).