A Catania arrivano i primi cestini per raccogliere le deiezioni canine
L'amministrazione comunale provvederà ai controlli nei confronti dei proprietari e detentori di cani che non ottemperano all'obbligo della raccolta dei “bisogni” dei loro animali
I proprietari dei cani adesso potranno conferire le deiezioni dei loro animali secondo le regole e comodamente. La direzione Ecologia e Ambiente del Comune di Catania ha provveduto a collocare 80 contenitori. L'area interessata da questo primo step corrisponde a quella in cui si attua la raccolta differenziata porta a porta.
In tempi brevi, però, i contenitori saranno collocati in tutte le zone di Catania, in particolare in quelle dove è più intenso il passeggio canino. L'amministrazione comunale provvederà ai controlli nei confronti dei proprietari e detentori di cani che non ottemperano all'obbligo della raccolta dei “bisogni” dei loro animali.
In caso di trasgressione dell'obbligo previsto, gli ispettori ambientali e vigili urbani commineranno una sanzione pecuniaria amministrativa di 50 euro. Per rispettare le regole e non incorrere in sanzioni amministrative basta munirsi di paletta e sacchetto o semplicemente di sacchetto, raccogliere immediatamente gli escrementi prodotti dal proprio cane e, subito dopo aver chiuso il sacchetto, depositarlo nell'apposito raccoglitore oppure nel contenitore della raccolta indifferenziata di colore grigio.