rotate-mobile
Martedì, 28 Marzo 2023
Cronaca

"Educazione alla legalità economica", conclusione ciclo di incontri con le scuole

La guardia di finanza ha incontrato 15 istituti scolastici dei vari comuni della provincia etnea

Anche quest’anno i reparti del comando provinciale della guardia di finanza di Catania hanno dato attuazione al protocollo d’intesa tra il Comando generale e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca organizzando, in ambito provinciale, numerosi incontri con gli studenti della scuola primaria e secondaria, finalizzati a illustrare la mission istituzionale dellr fiamme gialle e, nel contempo, a far maturare nel giovanissimo uditorio la consapevolezza del valore della legalità economica.

Durante gli incontri, che hanno visto il coinvolgimento di 15 istituti scolastici (di cui 11 in scuole primarie e secondarie di 1° grado e 4 presso istituti d’istruzione secondaria di 2° grado), dei vari comuni della provincia etnea (Catania, Acireale, Caltagirone, Riposto e Paternò) con la partecipazione di circa 1.730 studenti, è stata descritta l’attività svolta dalla Guardia di Finanza a contrasto dell’evasione fiscale, della criminalità organizzata, dello sperpero delle risorse pubbliche, della contraffazione e delle violazioni dei diritti d’autore, con la finalità di creare un momento di dibattito e di riflessione sul concetto generale di legalità e di “sicurezza economica e finanziaria” in particolare.

foto (3)-2-22

Durante gli incontri le fiamme gialle hanno proiettato alcuni filmati e presentazioni multimediali sugli argomenti trattati, modulati e mirati alle diverse fasce di età degli alunni, distribuendo, per i più piccoli, anche dei gadget istituzionali. In alcune scuole è stato previsto altresì l’intervento delle unità cinofile antidroga, che hanno dato dimostrazione delle loro capacità di individuare lo stupefacente nascosto anche su automezzi e nei bagagli, nonché dei cani del Soccorso Alpino in grado di ricercare le persone disperse. L’iniziativa è stata apprezzata e condivisa dai docenti e dalle scolaresche intervenute, che hanno partecipato attivamente anche alla discussione in aula, mostrandosi interessate a conoscere il “mondo” giallo-verde.

foto (2)-3-29

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"Educazione alla legalità economica", conclusione ciclo di incontri con le scuole

CataniaToday è in caricamento