rotate-mobile
Cronaca

Nuovo parossismo in corso sull'Etna, l'eruzione 'nascosta' dalle nubi

Un nuovo parossismo è cominciato sull'Etna. I sismografi dell'Istituto di geofisica e vulcanologia di Catania stanno registrando una brusca impennata del tremore vucanico, anche se la visibilità è ridotta in relazione al maltempo che in queste ore sta imperversando sul vulcano

Una nuova fase eruttiva dalle ore 18 di ieri è in corso sull'Etna. Da crateri a quota 2.900m fuoriesce una fontana di lava accompagnata da esplosioni. L'attività si concentra nella zona sommitale.

La presenza di nubi basse e nebbia impedisce una visione strumentale dell'evento rilevata però dall'aumento dell' ampiezza improvvisa del tremore dei condotti magmatici dell'Etna sotterranei.

Esperti dell'Ingv di Catania si sono recati sul posto per un sopralluogo diretto. L'eruzione non ha fatto cancellare voli dall'aeroporto del capoluogo etneo.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Nuovo parossismo in corso sull'Etna, l'eruzione 'nascosta' dalle nubi

CataniaToday è in caricamento