Eruzione Etna, il comune di Acireale coperto dalla cenere vulcanica
La breve eruzione dell'Etna di ieri, ha colpito in particolare Acireale. E', infatti, caduta una copiosa quantità di terra vulcanica e si sta povvedendo a rimuoverla
La breve eruzione dell'Etna di ieri, ha colpito in particolare Acireale. E', infatti, caduta una copiosa quantità di terra vulcanica e - su disposizione del sindaco Nino Garozzo- la Protezione civile comunale ha avviato la rimozione cenere. Le operazioni sono già partite nelle vie del centro storico e, progressivamente, saranno allargate all’intero territorio comunale. Verrà tenuto conto, ovviamente, di particolari condizioni o siti stradali con maggiori criticità.
La Protezione civile ha attivato al Comune un presidio. Intanto la Polizia Municipale ha emanato una ordinanza: a far data da oggi e fino alla pulizia delle strade, è istituita su tutta la rete comunale, la limitazione della velocità a 20 kilometri orari dei motocicli, dei ciclomotori e comunque di tutti i veicoli a due ruote.