L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Catania comunica che continua la debole attività stromboliana al cratere di Sud-Est. Si registrano blande e discontinue emissioni di cenere che si disperdono rapidamente in atmosfera.
L'ampiezza del tremore è pressoché stazionaria e raggiunge valori medi. Le sorgenti vengono localizzate a sud est del Cratere di Sud-Est ad un livello di circa 3000 metri. L'attività infrasonica è complessivamente bassa.
Le stazioni delle reti di monitoraggio delle deformazioni del suolo attive sul vulcano non mostrano variazioni significative.