Etna, prosegue l'attività eruttiva della nuova bocca
Dallo scorso 5 luglio prosegue senza interruzioni una modesta attiità eruttiva da una nuova bocca creatasi da una fenditura posta alla base del cratere di Nord Est
Dallo scorso 5 luglio prosegue senza interruzioni una modesta attiità eruttiva da una nuova bocca creatasi da una fenditura posta alla base del cratere di Nord Est. Al momento- rende noto l'Ingv- si susseguono frequenti esplosioni stromboliane dalle bocche esplosive che lanciano materiale piroclastico fino ad alcune decine di metri in altezza e producono boati udibili nei vicini centri abitati.
La colata di lava, che vi mostriamo nelle foto inviateci da Vincenzo Barbagallo, ha formato due rami, il più lungo dei quali è arrivato sul fondo della Valle del Leone, a poco meno di 1.5 km di distanza dalla fessura eruttiva.
In Evidenza
-
Canone Rai: come pagarlo e chi può non pagarlo
-
Saturimetro gratis in farmacia: chi può richiederlo
-
Rinnovare casa senza ristrutturare: alcune idee
-
Le mascherine per proteggere la salute dei bambini