L'Etna non riposa, si intensifica l'eruzione tra sbuffi di cenere e piccole esplosioni
L'attività è continuata, in maniera piuttosto blanda, fino alle prime ore di questa mattina, quando si è osservato un graduale aumento nell'intensità e nella frequenza delle esplosioni
Continua l'attività stromboliana nel nuovo Cratete di Sud-Est dell'Etna. Sul sito dell'Ingv di Catania si legge che l'eruzione - con sbuffi di cenere e piccole esplosioni stromboliane -è cominciata nella serata del 16 aprile.
Tale attività è continuata, in maniera piuttosto blanda, fino alle prime ore di questa mattina, quando si è osservato un graduale aumento nell'intensità e nella frequenza delle esplosioni. Al momento l'attività stromboliana è quasi continua, e viene registrato un graduale incremento nell'ampiezza del tremore vulcanico.
In Evidenza
-
Immunità da Covid-19: ecco quanto potrebbe durare
-
Canone Rai: come pagarlo e chi può non pagarlo
-
Influencer italiani del 2020: 4° posto per la catanese Diletta Leotta
-
Masterchef 10 - C'è anche Daiana Meli, catanese d'adozione