Falso broker truffava persone in difficoltà intestandosi beni in cambio di finti finanziamenti
Assicurando ai “clienti” - spesso in condizioni di grave difficoltà economica - la possibilità di ottenere prestiti e finanziamenti a condizioni vantaggiose, il falso broker è riuscito a farsi consegnare ingenti somme di denaro, versategli dalle vittime a titolo di spese di istruttoria o quali rate di rimborso dei prestiti, effettivamente mai concessi
La Guardia di Finanza di Catania in collaborazone con la Procura della Repubblica, ha eseguito una ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di C.A., di anni 29, responsabile di numerose truffe commesse esercitando abusivamente l’attività di intermediazione finanziaria.
Assicurando ai “clienti” - spesso in condizioni di grave difficoltà economica - la possibilità di ottenere prestiti e finanziamenti a condizioni vantaggiose, il falso broker è riuscito a farsi consegnare ingenti somme di denaro, versategli dalle vittime a titolo di spese di istruttoria o quali rate di rimborso dei prestiti, effettivamente mai concessi.
In altri casi ha acquistato ad un prezzo irrisorio beni immobili appartenenti ai clienti, facendo loro credere che si trattava solo degli atti di costituzione delle ipoteche necessarie per poter beneficiare del prestito. Solo dopo aver inutilmente atteso l’erogazione del finanziamento, i clienti hanno scoperto amaramente di essere stati truffati.