Grande folla nell’area del Monumento ai caduti per assistere ai duelli medioevali proposti dalla compagnia Ferro e fuoco. “Siamo un gruppo di San Gregorio – ha spiegato Vincenzo Scuto - e abbiamo debuttato nel 1998 durante la festa Medioevale di Montalbano Elicona seguendo le orme dei rievocatori storici dell’Est europeo. Costruiamo gran parte del nostro equipaggiamento e teniamo corsi di scherma e tiro con l’arco storici, e, poiché si sono aggiunti a noi tanti artisti, riproduciamo scene di vita quotidiana medioevale; giochi, duelli, danze, musica. Facciamo tanta ricerca e ci divertiamo parecchio”.
Devi disattivare ad-block per riprodurre il video.
Spot
Il video non può essere riprodotto: riprova più tardi.
Attendi solo un istante...
Forse potrebbe interessarti...
L'associazione "Ferro e Fuoco" porta le atmosfere medievali ad Ognina
Un salto nel passato
Grande folla nell’area del Monumento ai caduti per assistere ai duelli medioevali proposti dalla compagnia Ferro e fuoco. “Siamo un gruppo di San Gregorio – ha spiegato Vincenzo Scuto - e abbiamo debuttato nel 1998 durante la festa Medioevale di Montalbano Elicona seguendo le orme dei rievocatori storici dell’Est europeo. Costruiamo gran parte del nostro equipaggiamento e teniamo corsi di scherma e tiro con l’arco storici, e, poiché si sono aggiunti a noi tanti artisti, riproduciamo scene di vita quotidiana medioevale; giochi, duelli, danze, musica. Facciamo tanta ricerca e ci divertiamo parecchio”.