Festa di Sant'Agata, il giorno più lungo della festa: il giro interno
Grande attesa, come ogni anno, per il tradizionale giro interno con la salita di Sangiuliano e il suggestivo canto delle clarisse
La celebrazione della Messa dell'Aurora e la processione 'fuori le mura', meglio nota come il giro esterno, già ieri, hanno richiamato migliaia di fedeli che si sono stretti fino a tarda notte attorno al fercolo con le reliquie della Santa. Oggi tocca al "giro interno". Il 5 febbraio è, infatti, il giorno di Sant'Agata che inizia con la Messa Pontificale e l'omelia del Cardinale Agostino Vallini.
VIDEO- LA COMUNITA' DELLO SRI LANKA OFFRE ACQUA AI DEVOTI
VIDEO- INTERVISTE AI PORTATORI DI CERA
Alle ore 17.30 è uscito il Fercolo di Sant'Agata dalla Cattedrale. Comincia la seconda parte della processione di Sant' Agata che vede le reliquie della Santa attraversare il centro di Catania per il "giro interno". Via Etnea, attraversando piazza Università. Poi, via Caronda per dirigersi verso piazza Cavour. Qui, lo spettacolo pirotecnico al “Borgo” e poi la lunga discesa fino ai “Quattro Canti”.
VIDEO- LA PROCESSIONE IN VIA ETNEA
IL VIDEO RACCONTO DEL GIRO ESTERNO
La “salita di Sangiuliano” è uno dei momenti più atteso dai fedeli insieme al canto delle monache di clausura di San Benedetto. Da qui il fercolo, passando davanti al monumento in onore del cardinale Dusmet in piazza San Francesco D’Assisi, si sposta lungo via Garibaldi per tornare in Cattedrale nelle prime ore del 6 febbraio.
Sant'Agata 2017, la salita dei Cappuccini: un fiume bianco di devoti
Sant'Agata, ritardi candelore: Comitato decide sanzione economica?
Sant'Agata 2017, è festa. Il giro esterno della folla "bianca", migliaia di fedeli in cammino?