Giarre città all’avanguardia nella tutela dei nostri amici animali
Giarre sarà da oggi tra le città italiane maggiormente all’avanguardia nel riconoscimento dei diritti e nella lotta al maltrattamento degli animali. Questo grazie all’approvazione, da parte del Consiglio comunale, del “Regolamento per la tutela e i diritti degli animali"
Giarre sarà da oggi tra le città italiane maggiormente all’avanguardia nel riconoscimento dei diritti e nella lotta al maltrattamento degli animali. Questo grazie all’approvazione, da parte del Consiglio comunale, del “Regolamento per la tutela e i diritti degli animali" che rappresenta uno strumento legislativo importantissimo a difesa dei nostri amici animali.
“Il Regolamento – dichiara il consigliere comunale Patrizia Lionti, presidente della Commissione straordinaria per la revisione dei regolamenti comunali - si pone l'intento di aggiornare la normativa al mutare dell’accresciuta sensibilità dei cittadini verso gli animali. In tutto questo tempo, infatti, la nostra cultura e la nostra società sono cambiate e con esse è mutata anche la concezione degli animali e il modo di concepire la loro relazione con l'uomo.”.
"Dopo un lavoro all'insegna della collaborazione e dello scambio d’idee tra le varie forze politiche - prosegue la Lionti - la Commissione ha approvato il nuovo Regolamento che sarà uno strumento efficace per tutelare al meglio i nostri amici animali. Un ringraziamento particolare è dovuto all'Arca, al dott. Giovanni Garofalo, alla dott.ssa Angela Carbone e a tutti i cittadini che hanno contribuito con impegno e sensibilità alla realizzazione del Regolamento che la Commissione consiliare che presiedo, coadiuvata dalla I commissione e dall'Assessorato competente, ha potuto realizzare e finalmente approvare e consegnare alla città di Giarre.”.