Terremoto Catania, oggi i primi interrogatori: Pulvirenti, Cosentino e Impellizzeri
Gianluca Impellizzeri, l'ex giocatore che avrebbe finanziato la corruzione dei calciatori attraverso un'agenzia di scommesse da lui gestita, si è avvalso della facoltà di non rispondere. Cosentino si dichiara invece 2estraneo ai fatti". Intanto i termini per l'iscrizione al torneo di serie B scadono domani
Continua il terremoto Catania. Si comincia oggi con gli interrogatori. Nino Pulvirenti, che si è dimesso dalla carica di presidente del club etneo, è a Palazzo di Giustizia per l’interrogatorio di garanzia, così come stabilito dal Gip di Catania, Fabio Di Giacomo.
Ore 12.45 Concluso l'interrogatorio di Pulvirenti
Ore 11.20 Legale di Pablo Cosentino riporta le parole pronunciate dall'ad davanti al giudice
Ore 11.00 IMPELLIZZERI NON RISPONDE
Sentiti anche l’amministratore delegato Pablo Cosentino e Gianluca Impellizzeri, l’ex giocatore che avrebbe finanziato la corruzione dei calciatori attraverso un’agenzia di scommesse da lui gestita. Un ingente presidio delle forze dell'ordine, con polizia di Stato, Digos, reparto celere e carabinieri è stato disposto attorno al palazzo di giustizia. Nessun ultrà si è avvicinato a Piazza Verga. L'amministratore delegato del Catania, Pablo Cosentino, è stato il primo degli arrestati a comparire stamattina davanti al gip Fabio Di Giacomo per l'interrogatorio di garanzia.
? TIFOSI IN PIAZZA PREPARANO CORTEO
Intanto il Consiglio d’amministrazione si riunirà mercoledì per nominare subito un nuovo presidente. Tra i nomi che circolano, ci sarebbe quello di Angelo Vitaliti, attuale vice di Pulvirenti ed amministratore delegato della "Meridi Srl", che detiene il 4,6 per cento delle quote azionarie del Catania calcio.
La questione da risolvere al più presto è l’iscrizione al torneo di serie B: domani infatti scadono i termini, con una proroga fino al 15 luglio.
ECCO COME TRUCCAVANO LE PARTITE: INTERCETTAZIONI
L'INCHIESTA: IL TERREMOTO SUL CALCIO CATANIA