Ipab Regina Elena, firmato l'accordo di transazione con il Comune
"Ci riteniamo soddisfatti - dichiarano unitamente Fp Cgil e Uil Fpl - dell'accordo sottoscritto e facciamo il giusto plauso a tutti i convenuti che hanno svolto un ruolo determinante per il raggiungimento di questo primo obiettivo"
Firmato l'accordo di transazione inerente il pagamento dei debiti pregressi vantati dall'Ipab Regina Elena nei confronti del Comune. A palazzo dei Chierici, sede dell'assessorato al bilancio e finanze, alla presenza dell'assessore del ramo Giuseppe Girlando, dell'assessore all'armonia aociale e del welfare Angelo Villari, del dirigente della direzione politiche sociali e per la famiglia Francesco Gullotta, alla presenza del commissario dell'ente Gaspare Maggio, del segretario Vincenzo Di Mauro e del segretario Provinciale FP CGIL Gaetano Agliozzo e del Segretario Regionale UIL Luca Crimi, si è svolta la riunione che ha determinato la firma dell'accordo.
“Oggi, si è ottenuto un gran risultato, - a dichiararlo è il segretario provinciale Fp CGIL Gaetano Agliozzo - frutto di un lavoro che si è protratto sino ad oggi, che di fatto ha riconosciuto quanto vantato dall'Amministrazione dell'Ipab, si deve riconoscere il giusto merito alla classe politica, parte attiva dell'accordo”.
“Da oggi - dichiara il segretario regionale UIL Fpl Luca Crimi - inizia un nuovo percorso: per l'Ipab educandato Regina Elena si sono poste le basi del rilancio dell'ente, il lavoro svolto con dignità dai lavoratori è stato finalmente riconosciuto. Lo sciopero, gli incontri avuti sia in Prefettura sia nelle sedi istituzionale del Comune hanno avuto il giusto epilogo". "Ci riteniamo soddisfatti – concludono unitamente Fp CGIL e UIL Fpl – dell'accordo sottoscritto e facciamo il giusto plauso a tutti i convenuti che hanno svolto un ruolo determinante per il raggiungimento di questo primo obiettivo.”