Isola pedonale davanti al Castello Ursino, Ruffino: "Tutto è nato da una petizione"
"Un progetto elaborato dall’architetto Annamaria Pace del gruppo Salvaiciclisti Catania, durante la manifestazione “Castello liberato” svoltosi lo scorso maggio in piazza Federico di Svevia" precisa il consigliere Ruffino. "Una petizione partita dal basso, nata dalla necessità di poter vivere liberamente questo spazio pubblico"
Il consigliere della Prima Circoscrizione Davide Ruffino è intervenuto sui lavori in corso in questi giorni, riguardanti la pedonalizzazione dell’area antistante in Castello Ursino, che è ormai realtà. "Un progetto elaborato dall’architetto Annamaria Pace del gruppo Salvaiciclisti Catania, durante la manifestazione “Castello liberato” svoltosi lo scorso maggio in piazza Federico di Svevia" precisa il consigliere Ruffino.
"Una petizione partita dal basso, nata dalla necessità di poter vivere liberamente tutti i giorni questo spazio pubblico, così alcune associazioni e comitati hanno chiesto all’Amministrazione la creazione di una zona pedonale nell’area compresa tra il prospetto frontale del Castello Ursino e quello laterale della chiesa di San Sebastiano, nel quale si trova un prezioso portale risalente agli inizi del XVIII secolo e appartenente alla chiesa San Nicolò Minore"
Il consigliere conclude, ringraziando le associazioni prime firmatarie della petizione: "Lungomare Liberato, Movimento #salvaiciclisti, Associazione Gammazeta, Comitato Antico Corso, CentroContemporaneo, Associazione FARE (Catania), Associazione Etna Ngeniousa, Mobilita Catania".