rotate-mobile
Martedì, 30 Maggio 2023
Cronaca

Istituto di Incremento Ippico, dopo la crisi arrivano nuovi amministratori

Si occupa della tutela e selezione genetica del patrimonio equino in Sicilia, con sede anche a Catania

Dopo anni di gestione commissariale, l’Istituto per l’incremento ippico torna ad avere un regolare Consiglio di amministrazione. Lo ha deciso il governo Musumeci che ha proceduto a designare i nuovi amministratori dell’ente che si occupa della tutela e selezione genetica del patrimonio equino in Sicilia, con sede anche a Catania. La presidenza va a Caterina Grimaldi di Nixima, erede di una delle più antiche famiglie di allevatori di cavalli e promotrice, nell’Ottocento, del famoso ‘cavallo orientale’.

Consiglieri sono l’avvocato Prospero Cocimano e il veterinario Salvatore Di Maria. "Il mio augurio di buon lavoro - è il commento del presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, che ha voluto incontrare già i componenti del Cda, insieme al direttore Alfredo Alessandra - nella consapevolezza che la loro riconosciuta competenza e passione sarà al servizio della valorizzazione del settore dell’ippicoltura, della tutela e salvaguardia degli equidi, nell’ottica del rilancio dell’Istituto, dopo una lunga stagione di crisi".

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Istituto di Incremento Ippico, dopo la crisi arrivano nuovi amministratori

CataniaToday è in caricamento