rotate-mobile
Cronaca

Maltempo, danni per svariati milioni di euro: Pogliese chiede lo stato di emergenza

Il sindaco di Catania ha anticipato che chiederà al presidente della Regione Nello Musumeci di dichiarare lo stato di emergenza per trovare, insieme al governo nazionale, forme economiche risarcitorie per gli enti pubblici e le attività private danneggiate

"Non siamo ancora in grado di dare una stima compiuta dei danni, ma sono certamente svariati milioni di euro. A cominciare dalle strutture pubbliche come scuole e impianti sportivi, ma anche uffici comunali che necessitano di interventi di ripristino da effettuare urgentemente". Lo ha affermato il sindaco di Catania, Salvo Pogliese, dopo il violento temporale che, ieri, ha colpito la città di Catania. Pogliese ha anticipato che chiederà al presidente della Regione Nello Musumeci di dichiarare lo stato di emergenza per trovare, insieme al governo nazionale, forme economiche risarcitorie per gli enti pubblici e le attività private danneggiate.

Il sindaco inoltre si è sincerato delle condizioni dei feriti, sei in tutto, di cui uno con fratture a un arto, travolti dalla furia degli eventi atmosferici. Danni sono stati registrati a diverse scuole, oggi tutte chiuse per precauzione su ordinanza del sindaco, come alla Manzoni-Diaz e l'asilo di via Carlo Forlanini, con tetti divelti. Lucernaio saltato alla Coppola, dove sono caduti anche degli alberi che bloccano l'accesso all'istituto. Strutture esterne danneggiate alla Nazario Sauro di via Torquato Tasso nel rione Nesima. Sopralluoghi sono in corso in tutte le strutture scolastiche della città.

"Danni importanti - ha aggiunto il sindaco - si sono verificati anche al tetto della piscina e nei campetti di Nesima, dove peraltro ci sono lavori di riqualificazione coi cantieri aperti dalla nostra amministrazione. Volato il tetto anche del PalaLivatino di Cannizzaro. Tanti i lampioni caduti e gli alberi sradicati. Ma è una conta in 'progress' - ha sottolineato Pogliese - perchè le richieste di intervento sono tante e si sta cercando di fare fronte per ripristinare condizioni di sicurezza. Danni rilevanti si registrano anche al porto e nel rione Librino, dove si registra anche la caduta di un traliccio dell'Enel. Un lavoro incessante di verifica su cui gli assessori Porto e Arcidiacono sono direttamente impegnati e che e' in continua evoluzione, grazie al lavoro dei vigili del fuoco e della protezione civile regionale e comunale coi volontari che non smettero' mai ringraziare a sufficienza".

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Maltempo, danni per svariati milioni di euro: Pogliese chiede lo stato di emergenza

CataniaToday è in caricamento