
Manifestazione No Muos: il racconto di un attivista Franco Barbuto
Dopo il sequestro della stazione radio USA, meglio conosciuta come il Muos di Niscemi, Franco Barbuto, attivista No Muos, ci racconta come si è svolta la manifestazione del 6 ottobre
, Franco Barbuto,attivista No Muos, ci racconta come si è svolta la Dopo il sequestro della stazione radio USA, meglio conosciuta come il Muos di Niscemi.manifestazione tenutasi il 6 ottobre
“La manifestazione è stata bellissima, pacifica, ma, seppur numerosa rispetto a quella del 2009, a partecipazione limitata. Dico questo, poichè su questi temi ho una visione tutta mia rispetto alla partecipazione della gente, nel senso che nessuno dei siciliani dovrebbe rimanere a casa. Purtroppo ancora non si è presa piena consapevolezza dei gravissimi rischi a cui si va incontro”, spiega Franco Barbuto. davanti alla riserva naturale di contrada Ulmo
“Ecco perchè tutti dovremmo gridare forte NOI IL MUOS NON LO VOGLIAMO! Capita invece, di trovare al corteo le "Donne Resistenti No Dal Molin" scese da Vicenza, mentre tanti Niscemesi rimangono a casa!! Solo la lotta paga. Il sequestro della struttura radar non sarebbe potuto mai arrivare senza la caparbietà con cui i comitati hanno portato avanti la battaglia informando, dibattendo, raccogliendo firme, facendo insomma tutto il possibile per sensibilizzare la gente. Quindi ovvio che quello del sequestro è una grande notizia. Ma, per l'ennesima volta, la magistratura in questo paese, deve sostituirsi alla politica. Il sequestro è stato ordinato per violazione delle leggi sull'ambiente.Mi pare di capire che ci sia qualche anomalia. Aspettiamo l'esito delle indagini”, conclude l’attivista.