Mini imu, è caos in città. Il 24 gennaio termine ultimo per il pagamento
Tra due giorni scade il termine ultimo per il pagamento della mini Imu, l'imposta residuale con la quale in questi giorni debbono fare i conti i proprietari delle prime case. Nel capoluogo etneo l'aliquota è massima, al 6 per mille
Tra due giorni scade il termine ultimo per il pagamento della mini Imu, l’imposta residuale con la quale in questi giorni debbono fare i conti (nel senso letterale del termine) i proprietari delle prime case. Nel capoluogo etneo l'aliquota è massima, al 6 per mille.
La tassa riguarda anche i coniugi che hanno l’assegnazione della casa dopo una separazione o divorzio,i soci assegnatari di case in cooperativa, i possessori di terreni agricoli e immobili rurali, i componenti di Forze dell’ordine, militari e vigili del fuoco che possiedono un solo immobile e ai quali non è richiesto il requisito della residenza.
Ed in città è caos presso i Caf e gli studi dei commercialisti, presi d'assalto dai cittadini alla ricerca di chiarimenti. Tanto che diversi operatori del settore, contattati telefonicamente, consigliano di ritardare di qualche giorno il pagamento per non incorrere in attese estenuanti.
I comuni della provincia siciliana che dovranno pagare il supplemento IMU sono: Aci Sant'Antonio 6, Bronte 5, Caltagirone 6, Giarre 6, comune di Gravina di Catania 4,8, Maniace 6, Mascalucia 4,8, Mazzarrone 6, Misterbianco 5, Raddusa 5, Randazzo al 6, San Giovanni la Punta 5,5. Mini IMU dovuta anche a San Pietro Clarenza 6, Santa Maria di Licodia 6, Santa Venerina 6, Scordia 6, Trecastagni con aliquota al 6 per mille, Tremestieri Etneo 6, comune di Valverde 4,90, Viagrande 5 e infine Zafferana Etnea con aliquota al 6 per mille.