rotate-mobile
Cronaca

Servizi sociali quinta circoscrizione, nuovo progetto: cercasi "Nonno civico"

L'idea, che sarà valutata dall'amministrazione, è del presidente della commissione servizi sociali, Agatino Giusti. Obiettivo: formare un gruppo di pensionati per dare un contributo alla collettività e alla polizia locale. Previsto un bando per partecipare. La Polizia Municipale organizzerà un corso di formazione

La quinta circoscrizione potrebbe sperimentare la figura del "Nonno civico". L'idea, lanciata dal consigliere Agatino Giusti, è quella di formare un gruppo di pensionati per dare un contributo alla collettività della quinta municipalità e alla polizia locale. Questi i possibili incarichi da svolgere: stazionamento davanti alle scuole durante gli orari di entrata e uscita, accompagnamento dei bambini che attraversano la strada, presenza nei giardini pubblici durante gli orari di apertura e attività di assistenza durante lo svolgimento di Manifestazioni culturali, religiose, ed eventi.

Gli incarichi assegnati ai singoli “ Nonni Civici”, si legge nella mozione del consigliere Giusti, hanno la durata di un anno scolastico e cessano per i seguenti motivi: revoca dell’incarico da parte della Polizia Municipale per negligenza o per inosservanza di quanto disposto dal bando, dimissioni scritte da parte dell’anziano per motivi personali. La retribuzione per il servizio prestato: buoni lavoro o voucher.

Previsto un bando, gestito dagli uffici dei Servizi Sociali in collaborazione con la Polizia Municipale, che sarà rivolto agli anziani che vogliono aderire all’iniziativa. "Precedenza ai residenti nella quinta circoscrizione" precisa Giusti. Valutate le domande, l’assistente sociale inviterà gli aspiranti a colloqui individuali con il Comandante della Polizia Municipale per valutarne le attitudini e conoscerne le esigenze. La Polizia Municipale organizzerà un breve corso di formazione ai volontari prescelti  prima dell’inizio del servizio. I volontari dovranno essere coperti da assicurazione (a carico del Comune di Catania) contro infortuni e responsabilità civile verso terzi al fine di garantire la loro pubblica incolumità.

"Da un paio di mesi sono diventato presidente della commissione servizi sociali della quinta circoscrizione- svela il consigliere Giusti -  e ho elaborato questo progetto, sperando l'amministrazione possa accoglierlo per aiutare l'operato della polizia locale, in un momento di deficit di risorse umane"

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Servizi sociali quinta circoscrizione, nuovo progetto: cercasi "Nonno civico"

CataniaToday è in caricamento