Il direttore della Caritas Di Trapani: "I barboni non esistono"
"I barboni non esistono. L'uomo in fin di vita, perchè vittima di un piromane, è uno degli uomini e delle donne che soffrono la povertà e l'emarginazione"
"I barboni non esistono. L'uomo in fin di vita, perchè vittima di un piromane, è uno degli uomini e delle donne che soffrono la povertà e l'emarginazione"
Una segnalazione telefonica da parte di un privato cittadino catanese ha avvertito la Polizia Postale e delle Comunicazioni di Catania in merito all'intenzione suicidiaria di una donna
E' un romeno di 60 anni, senza fissa dimora, la persona fermata ieri dalla squadra mobile di Catania nell'ambito delle indagini sull'incendio doloso che ha provocato ustioni al barbone
Confermata la condanna di Daniele Micale per l'omicidio dell'ispettore capo di polizia Filippo Raciti. Il giovane 24 enne era in aula e alla lettura della sentenza è scoppiato in lacrime
Video su Twitter. 'In Francia rottura non acque ma champagne'
Il nostro Fiorello- intervistato da Marco Baldini- ritorna a vestire i panni di Carlà Brunì diventata mamma di Dalià o Giulià, anche questo è mistero
Da qualche giorno sono iniziati in piazza Duomo i lavori di ripristino della pavimentazione, attorno il Liotru. La zona, come dimostrano le foto è piena di crepe e buchi causati dal passaggio di automobili e mezzi pesanti
Un uomo ha dato fuoco a un barbone ed è fuggito la notte scorsa a Catania, dove è in corso una caccia all'uomo da parte delle forze dell'ordine che ipotizzano si tratti di uno squilibrato
Per i parlamentari-sindaci è finita l'era del doppio incarico. A deciderlo è la Corte Costituzionale dichiarando l'illegittimità costituzionale degli articoli 1, 2, 3 e 4 della legge 15 febbraio 1953, n. 60
''La Regione siciliana accoglierà a braccia aperte Laura Salafia, una figlia di questa terra vittima di una vicenda assurda"
Ogni martedì alle ore 18, in Piazza Stesicoro, l'appuntamento è con la protesta. Ottanta persone hanno deciso di darsi appuntamento per continuare la mobilitazione contro le manovre anti-crisi
Il blackout che, ieri, ha paralizzato gran parte della città, è stato dovuto a un guasto nelle linee dell'alta tensione. Più di mezz'ora al buio sia a Catania che in alcuni centri dell'hinterland
"Vogliamo un confronto serio e costruttivo per trovare una soluzione al caso dei 179 lavoratori licenziati dalla Multiservizi, 13 dei quali reintegrati in seguito all'ordinanza del tribunale del lavoro di Catania"
"Voglio tornare a Catania. Catania è una città che amo. Non vedo l'ora di tornare al Monastero dei Benedettini dove c'è la mia Facoltà". Sono le parole di Laura Salafia, la ragazza colpita da una pallottola vagante in Piazza Dante
Molte persone bloccate negli ascensori. Per strada cittadini impauriti. Lampioni spenti e tanta paura. Colpite numerose zone come Viale Vittorio Veneto, zona Barriera e gran parte di Corso Italia