Il palavolcan di Acireale resta chiuso dopo i lavori di ristrutturazione
"Avevano dimenticato - spiega la deputata del M5S Angela Foti - di inserire la revisione e messa a norma di una caldaia a gas e di catalogarlo nel catasto"
Il Palazzetto Palavolcan, ristrutturato e pronto ormai da un anno, è ancora chiuso nonostante il contributo della Regione siciliana concesso a seguito dalla tromba d'aria che colpì il comune di Acireale. "Dallo studio delle carte, emerge la mancanza della catastazione dell'immobile. Avevano anche dimenticato - spiega la deputata del M5S Angela Foti - di inserire la revisione e messa a norma di una caldaia a gas, necessaria al rilascio dell'agibilità".
Il Movimento evidenzia anche "le innumerevoli e inspiegabili "varianti presentate al progetto nel corso d'opera. "Già un anno fa la giunta di Barbagallo presentava alla cittadinanza quella che sarebbe dovuta essere l'inaugurazione del Palavolcan, ma che in realtà, come risulta da quanto scritto nel certificato di esecuzione lavori, era una semplice sospensione dei lavori, giustificata con la dicitura 'per consentire una manifestazione con la cittadinanza".
Il giorno dopo, raccontano ancora dal M5S di Acireale, "i cancelli si sono chiusi e addio al parco giochi della 104 Orizzontale, addio allo sport, addio all'aggregazione per i giovani e appassionati delle svariate discipline".